Quanto sono brutte le F.1 2012 con quella gobba sul muso? Il dubbio viene lecito vendendo le foto frontali della nuova Catheram CT01, la prima F.1 versione 2012 appena presentata in Inghilterra. La Catheram è la riedizione della ex Lotus malese di Tony Fernandes, quella color verde che nel 2011 è stata guidata da Trulli e Kovalainen. Fernandes ha dovuto cedere dopo un contenzioso il marchio Team Lotus alla casa madre e ha acquisito il brand inglese Catheram, che costruisce auto stradali artigianali molto spartane. Ribattezzando Catheram il suo team F.1.
La CT01 è stata disegnata da Mark Smith sotto la supervisione di Mike Gascoyne, il direttore tecnico. La squadra nutre forti ambizioni per questa macchina perché CT01 dall'abitacolo in poi è praticamente una Red Bull visto che adotta il motore Renault e il cambio della squadra campione del mondo. Ma anche l'anno scorso si è visto che non basta solo la meccanica Red Bull a trasformare una cenerentola in una Red Bull.
La cosa però che salta all'occhio è il goffo muso con la gobba. Mike Gascoyne spiega abbastanza chiaramente perché ha questa forma e apre uno scenario sulle F.1 di quest'anno. "La forma è frutto del nuovo regolamento. Da quest'anno i musetti devono essere più bassi per motivi di sicurezza (evitare situazioni tipo l'incidente di Schumacher con Liuzzi ad Abu Dhabi in cui il muso di un'auto si è trovato quasi a contatto del casco dell'altro pilota, ndr). Ma per noi progettisti è indispensabile tenere il telaio alto per far passare più aria possibile sotto il corpo vettura. Ecco perché siamo arrivati a questa forma. E credo che molte F,1 del 2012 seguiranno questi dettami".
A voi queste F.1 con la gobba sul naso piacciono?
La Ct01 sarà ancora spinta dall’8 cilindri Renault come l'anno scorso ma avrà in più il Kers. La monoposto rappresenta un netto passo avanti a livello aerodinamico rispetto alla precedente T128 guidata da Kovalainen e Trulli, con la parte anteriore scalinata e il posteriore decisamente rastremato, secondo quelli che sono i dettami aerodinamici del 2012 . Intanto, il russo Vitaly Petrov, indicato come il pilota che potrebbe soffiare il posto a Trulli, ha fatto sapere che svelerà i suoi programmi la prossima settimana. Per lui si parla di un ruolo in Pirelli ma non sarà quello di collaudatore.Link copiato