Calendario F1 "allargato" dal 2013?

29.05.2012 ( Aggiornata il 29.05.2012 21:46 )

Un calendario di 24 gare, roba da incubo. Calcolando in media due settimane fra un Gran Premio e l’altro, si finirebbe con un solo mese invernale per riposare, smaltire le ferie dei meccanici, lavorare alle vetture nuove e fare i test invernali... Oppure, abbreviando i tempi fra le gare, ogni squadra avrebbe l’incubo di impacchettare tutto il materiale a gara appena finita per spedirlo magari dall’altra parte del mondo (pensate un po’ alla Williams dopo la Spagna, con il box semidistrutto dall’incendio).

Uno scenario impossibile, e infatti bisogna correggere leggermente le voci che sono circolate a Montecarlo lo scorso week end. Di fatto, le squadre firmatarie della nuova Concordia - a questo punto tutte tranne Mercedes - devono accettare, tra le nuove disposizioni, anche la possibilità che la “lista” comprenda più di venti gare. Un limite che finora veniva ritenuto invalicabile. 

Quali potrebbero essere i nuovi eventi? Sicuramente la Russia nel 2014 (anche se al momento a Sochi non c’è molto che somigli a una pista di F.1); probabilmente il New Jersey, circuito stradale, già l’anno prossimo. Ma si torna a parlare anche di un nuovo tracciato in Sudafrica. E poi c'è sempre in ballo il rientro della Francia che a questo punto potrebbe non alternarsi con il Belgio come inizialmente ipotizzato.

Il calendario “allargato” è uno dei temi da sempre cari a Flavio Briatore, che ha promesso di presentare a breve un suo programma per rinnovare la categoria, riducendo i costi. Dello stesso argomento hanno discusso lunedì 28 maggio i rappresentanti del potere sportivo, commerciale e delle squadre, riuniti a Montecarlo nella commissione F.1. Ma viaggiare di più farà davvero spendere meno?



  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi