Schumi sul vecchio Ring con una F1!

26.04.2013 ( Aggiornata il 26.04.2013 13:15 )

A sei mesi di distanza dall'ultimo Gp del 2012, dove annunciò il ritiro, Schumacher tornerà al volante della Mercedes F1. Lo farà per una esibizione, ma sarà uno show tutto speciale: guiderà la sua vecchia monoposto sui 20,8 km del vecchio Nurburgring, l'anello nord, la Nordschleife come è chiamata dai tedeschi.

Scherzandoci sopra si potrebbe dire che il nuovo ruolo di Schumacher con la Mercedes, con cui ha appena firmato un contratto per occuparsi e sviluppare progetti legati alla sicurezza nelle automobili, comincia con la cosa più... rischiosa che ci sia! Il vecchio Ring è soprannominato "l'inferno verde" proprio perché le sue 186 curve sono insidiosissime e pericolose, tanto che la F1 non ci corre più dal 1976, quando fu cancellato dal mondiale dopo il grave incidente che occorse a Niki Lauda.

L'esibizione di Schumi avverrà il 19 maggio, prima del via della 24 Ore del Nurburgring, la più importante gare GT che si corre ancora ogni anno sul vecchio circuito di Adenau. Il record del tracciato del vecchio Nurburgring di 20,8 km appartiene ancora al compianto Stefan Bellof, che con una Porsche 956 prototipo, nelle prove della 1000 Km del 1983 stabilì un incredibile tempo di 6'11"13 che nessuno ha mai più battuto. Da allora sul vecchio Ring tutte le Case automobilistiche che sviluppano macchine sportive fanno un motivo di vanto di far girare le proprie GT sul vecchio Ring cercando il tempo più basso possibile sul giro come sinonimo delle elevate prestazioni delle proprie vetture. Il record di una GT stradale con pneumatici di serie appartiene a una Lexus LFA in 7'14", mentre vetture GT opportunamente modificate per un giro veloce con gomme slick, come Pagani Zonda e Ferrari 599 XX, sul terribile tracciato tedesco sono scese fino a 6'47" la prima e 6'58" la seconda. Il record di una F.1 invece risale a Niki Lauda, che nelle prove del Gp Germania del 1976 in cui poi subì l'incidente con la Ferrari 312 T fece la pole in 6'58"6, ma allora il tracciato era lungo 2 km in più perché inglobava la "bretella" che adesso fa parte del nuovo circuito permanente del Nurburgring che non viene più usata per i record della vecchia pista che si è quindi accorciata rispetto ai tempi di Lauda.

C'è attesaa per capire se Schumi con una F1 moderna come la Mercedes W02 proverà a infrangere il record assoluto del vecchio Ring. Ma il grosso problema è che le F1 attuali sono basse e strisciano frequentemente sull'asfalto sconnesso del vecchio Ring, tanto che anche solo per percorrere a media velocità la pista vanno modificati gli assetti per rendere la macchina molto più alta da terra. Nel 2007 anche una BMW F1 guidata da Nick Heidfeld ha girato sul vecchio Ring ma ain quel caso la BMW impose al pilota di rallentare ogni giro in curve differenti proprio per non correrre rischi. Però dai calcoli fatti si stima che Heidfeld avrebbe potuto completare il giro qualche decimo sotto il record storico di Bellof di 6'11". Vedremo cosa si inventerà Schumacher stavolta con la Mercedes F1 tenendo conto che nel 2009, quando ancora era in forza alla Ferrari tentò inutilmente di stabilire il record sul giro con la berlinetta 430 Scuderia subendo pure un incidente.




  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi