C'era anche
Fernando Alonso al Mugello a vedere la
MotoGp. Il pilota della Ferrari era a Maranello per una serie di meeting con gli ingegneri così sabato mattina ha deciso di
spostarsi sulla pista toscana per vedere gli assi delle due ruote dal vero. Inizialmente voleva addirittura andare in moto e per lui era a disposizione una Ducati che apparterrebbe al gruppo VW ma la combinazione era possibile dallo sponsor comune fra Ferrari e Ducati che è la Marlboro; poi visto il tempo incerto ha preferito andare in macchina e si è recato al Mugello con una Ferrari California (lo spider V8 del Cavallino recentemente rinnovato con motore turbo).
Alonso al Mugello ha assistito alle prove da bordo pista poi
ha voluto incontrare tutti i piloti delle due ruote:
Valentino Rossi per primo, che ha "rischiato" di essere un suo avversario all'epoca in cui nel 2006 Valentino ha indugiato a lungo attratto dall'idea di lasciare le due ruote per passare alla F.1. Poi Alonso si è soffermato in particolare nel box
Ducati dove ha incontrato
Dovizioso e
Crutchlow.


Poi
Alonso si è
intrattenuto a parlare anche con i connazionali
Jorge Lorenzo e Marc Marquez e con
Daniel Pedrosa. Da buoni piloti, nei loro discorsi hanno parlato di traiettorie, di potenza e di velocità, ma anche di quanto conti quanto conti guidare un mezzo competitivo, sia a due che a quattro ruote, e quanto sia importante l’apporto del pilota.

Alonso si è divertito moltissimo nella giornata al Mugello.
«È la prima volta che vngo a vedere il motomondiale ed è un ambiente più aperto e disponibile del nostro – ha detto Alonso -
Tra Ducati e Ferrari, credo che il Cavallino abbia forse più mito alle spalle, ma sono entrambi dei gran marchi per il tricolore e sarebbe bello se vedessimo vincere sia una moto, sia una macchina rossa».
E soprattutto Alonso ha incontrato anche - ed era la prima volta dopo il divorzio - Stefano Domenicali, che era anche lui al Mugello.