Quando mancano pochi giorni al debutto in pista delle
Pirelli gamma 2015 - la novità riguarda le "rosse" tipo
supersoft, per le quali cambieranno la struttura, oltre che la mescola delle gomme posteriori - il fornitore ufficiale dei
pneumatici della Formula Uno ha voluto mostrarci in forma infografica alcune statistiche relative alla
passata stagione di gare. Che è andata in modo abbastanza positivo, dopo i dubbi che erano nati per via della notevole differenza dei motori 2014 rispetto a quelli 2013, che avrebbe potuto gravare negativamente sulla resistenza.
Invece c'è stata persino la possibilità di modificare alcune scelte in senso più "morbido", negli ultimi GP, e
una media di 2,02 pit-stop per pilota a gara, in un totale di 817 passaggi per la pit-lane (compresi 5 drive-through e 3 stop&go). Interessante anche il numero di pneumatici forniti nell'intera stagione,
38.168 dei quali 32.772 nei weekend di gara e 11.804 da pioggia (fra rain e intermedie). Da notare che
tutti sono stati ricostruiti e con la mescola media Hamilton ha percorso un totale di 8.230 km.
Ma si possono vedere tutti questi numeri nell'accattivante forma grafica proposta dalla
Pirelli, che ha dato qualche statistica anche per quanto riguarda la sua
hospitality e dunque sull'impegno non solo dei piloti, ma anche dello
chef Pirelli...
Maurizio Voltini
