Autosprint

Lewis: Io e Nico mai amici, ma funzioniamo

Il campione Mercedes risponde a Wolff: "Io Rosberg mai amici, ma non causiamo problemi"

4 dic 2015

Lewis Hamilton dice la sua sulla stagione 2015 e sul difficile rapporto col compagno di squadra Nico Rosberg. Talmente difficile che il boss del team Mercedes Toto Wolff ha individuato nella loro relazione uno dei pochi punti deboli della squadra capace quest’anno di collezionare 16 vittorie e conquistare sia il titolo piloti, con Hamilton, che quello costruttori. Ora Hamilton si gode il terzo alloro in carriera, permettendosi di raccontare qualche retroscena di questa sua ennesima straordinaria stagione. In una recente intervista alla BBC ha rivelato di svegliarsi tardi anche durante i week end di gara e, dopo la vittoria del titolo, di vaer vissuto le ultime gare della stagione come una vacanza, trascorrendo parte del tempo lavorando ai suoi progetti musicali. Dopo la vittoria “Non vedevo l’ora di andare in vacanza”, ha dichiarato il pilota “Ma il team continua a lavorare duramente e dovevo corrispondere il loro impegno. Il finale non è stato un successo come il resto dell’anno ma non è andata nemmeno male”.
Tornando alla musica Hamilton sembra avere intenzioni serie: “Ho lavorato molto in questi anni e ora ho un sacco di materiale pronto che a breve farò ascoltare a qualcuno. Con me c’è un team di persone che viaggiano assieme a me: durante i week end di gara esco dal circuito verso le 6 o 7 di sera, filo dritto in hotel e inizio a registrare fino all’1 di notte. Poi dormo 5 o 6 ore e il ciorno dopo torno in pisa. Lo so è una follia”. Riguardo alla già citata “strigliata mediatica” rimediata da Wolff, Hamilton minimizza: “Questa cosa (l’inimicizia con Rosberg Ndr) è stata gonfiata troppo. Abbiamo messo a segno un sacco di doppiette e quindi la nostra relazione non sta causando problemi, anzi penso che abbiamo entrambi fatto un gran lavoro . Non saremo mai grandi amici, ma in qualche modo faremo funzionare questa relazione”. E del resto, squadra che vince non si cambia...   Francesco Colla

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Albon torna a punti a Silverstone, Sainz ancora sfortunato

Albon chiude ottavo e interrompe la serie di ritiri, mentre Sainz è solo 12° a Silverstone dopo un contatto con Leclerc

Bernd Maylander: il pilota con più presenze in F1, ma al volante della Safety Car

Dal 2000 Bernd Maylander guida la Safety Car in F1. Un ruolo unico, tra adrenalina, attesa e stress
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi