Autosprint

Racing Point, presentata la livrea 2020

Il team correrà con la denominazione BWT Racing Point, lo sponsor principale diventa title sponsor per il 2020. Szafnauer fissa l'obiettivo: "Lottare con McLaren e Renault per il quarto posto"

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

17 feb 2020 (Aggiornato alle 16:16)

Aspettando quello che sarà un prevedibile verde Aston Martin dal 2021, Racing Point svela il progetto RP20, formalmente la seconda monoposto del “corso Stroll”, nella sostanza la prima sulla quale l’area tecnica diretta da Andrew Green ha potuto lavorare con alle spalle la solidità finanziaria del nuovo azionista. O meglio, rivela la livrea della monoposto che vedremo nei test a Barcellona.

Mondsee, Austria, sede dello sponsor principale BWT - che diventa title sponsor - per svelare le novità estetiche e commerciali che caratterizzeranno il campionato alle porte.

Szafnauer indica il quarto posto

Racing Point proverà a candidarsi terza protagonista, tra i "litiganti" McLaren e Renault, per un piazzamento in quarta o quinta posizione nel mondiale Costruttori, target che può considerarsi ambizioso visti gli avversari, già centrato in passato.

Perez è garanzia di velocità e rendimento, Stroll dovrà dare segnali di svolta, dopo un 2019 che lo ha visto stabilmente più lento di Checo in qualifica.

"Vogliamo portare entrambi i piloti a punti in tutte le gare. A volte non sai cosa accadrà, Grosjean corre ancora...", ha commentato Otmar Szafnauer. "Vogliamo essere solidi quarti e più vicini ai primi 3 di quanto non sia stato in passato. L'anno scorso è stata una stagione un po' difficile, vogliamo essere dove normalmente possiamo stare. La competizione è sempre più forte, McLaren ha fatto un gran lavoro lo scorso anno, Renault ha alle spalle una casa ufficiale, anche Toro Rosso con le risorse che ha dalla power unit".

L'evoluzione della grafica porta in primissimo piano lo sponsor, tanto rosa in più e nero nella zona bassa della monoposto, addio ai tocchi blu del 2019, dell'allora sponsor legato al settore delle scommesse online.

Nei test di Barcellona il team alternerà al volante Perez e Stroll nella prima giornata, un programma destinato a ripetersi nelle giornate successive, da quanto emerso nel corso della presentazione austriaca.

Monoposto F1 2020

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc e l'autocritica: un'arma a doppio taglio secondo Vasseur

Charles Leclerc è noto per la sua autocritica: Vasseur lo ammira, ma avverte che a volte si incolpa troppo

Sainz e il no al progetto Audi, Steiner: si pentirà della scelta

La stagione di Carlos in Williams è di inserimento e il team è comunque il primo degli "altri" nel Costruttori. La crescita Sauber può considerarsi un segnale sul 2026?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi