L'intervento della Federazione ha spiegato la liceità dell'utilizzo di due diverse soluzioni di fondo da parte della Ferrari nei test gomme di Imola. Horner: "Non devono diventare test di sviluppo"
Il dettaglio vale a segnalare il livello di attenzione intorno a una Ferrari monitorata da vicino dal rivale diretto per il titolo. Il dettaglio è nella richiesta di chiarimenti avanzata alla Federazione da un team in merito all'impiego, nei test gomme condotti dopo il GP a Imola, di due soluzioni differenti di fondo sulla F1-75.
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 0,99 € 2,99 al mese
Hai già un abbonamento?
Link copiato