Autosprint

GP di Spagna, Domenicali: Madrid e Barcellona, ne resterà una

L'a.d. della Formula 1 ha escluso che possano esserci due GP in Spagna. L'interesse di Madrid è noto, l'impegno fino al 2026 di Barcellona pure. Cambierà sede il GP dal 2027?

GP di Spagna, Domenicali: Madrid e Barcellona, ne resterà una
© Pirelli

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

24 mar 2023

La voglia di Formula 1 di Madrid non è nuova. Come non è un mistero l'accordo che lega il mondiale al GP di Spagna fino al 2026, nella sede del Montmelo a Barcellona. Sul futuro, tutti gli scenari sono aperti, compreso un cambio di sede per quello che sarà comunque un solo appuntamento in terra iberica.

Stefano Domenicali, nell'intervenire all'inaugurazione della F1 Exhibition nella capitale spagnola, ha sottolineato soprattutto il dato di un solo slot da contendersi in calendario.

"Nella vita non si può dire, però due gare in Spagna mi pare qualcosa di molto complicato. Siamo soddisfatti con Barcellona ed è certo che Madrid vuole una gara, quindi vedremo", le parole raccolte da Marca.

Il rinnovo di Barcellona e gli interventi di ammodernamento

L'accordo siglato tra promoter di Barcellona - con un significativo impegno da parte del governo locale, accanto all'organizzatore - e Formula 1 è stato accompagnato da una serie di interventi che sono stati avviati, tra adeguamento delle strutture del Circuit de Catalunya, ampliamento delle vie di fuga, rinnovamento degli spazi. 

Dal 2027 si apre la possibilità per Madrid di tornare a ospitare la Formula 1, in passato accolta sull'impianto di Jarama (tra il 1967 e il 1981, non senza le incursioni del Montjuich), prima che dal 1991 fosse Barcellona la casa del GP di Spagna, dopo una parentesi di Jerez tra '86 e '90.

"Stanno lavorando per portare qui una gara e la Formula 1 è lieta di avere così tanti pretendenti, in questo modo diventiamo sempre più popolari.

Sappiamo la passione che c'è in Spagna, ho lavorato con Fernando e lo conosco bene. È un piacere vedere come l'interesse continui a crescere in Spagna, anche grazie a Carlos. Sappiamo dell'interesse di Madrid, al pari di Barcellona", ancora Domenicali.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

de Meo lascia Renault dopo averla rilanciata: il progetto Alpine F1 diverrà vincente?

Briatore consulente esecutivo dell'ormai ex a.d., la decisione di diventare cliente Mercedes: non sono mancati gli interventi di de Meo sulla F1

McLaren, GP Canada crocevia 2025? Piastri-Norris, l'episodio che può stabilire una gerarchia

A Woking, storicamente, non hanno mai voluto stabilire a tavolino le gerarchie: hanno sempre lasciato che a decretare il numero 1 fosse la pista, e Montréal può essere stata un crocevia decisivo
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi