Autosprint

Ferrari, arriva la nomina del nuovo direttore tecnico

Svelato l'organigramma dell'area tecnica dopo l'uscita di Cardile lo scorso luglio. Serra, operativo da ottobre, è il nuovo DT e riporterà direttamente a Vasseur. Gualtieri a capo della PU

Ferrari, arriva la nomina del nuovo direttore tecnico

5 set 2024

Prima della pausa estiva, il team principal della Ferrari dava appuntamento alla ripartenza del campionato per rivelare il nuovo assetto della Scuderia, relativamente alla sua area tecnica.

Annunciato nel mese di maggio l'arrivo, provenienza Mercedes, di Loic Serra (insieme a Jerome D'Ambrosio) operativo dal primo ottobre, con l'uscita di Enrico Cardile - direzione Aston Martin - il ruolo di direttore tecnico è finito ad interim a Fred Vasseur. 

Toccherà allo stesso Serra - inizialmente presentato come responsabile della divisione Chassis Project Engineering - assumere le redini e operare da direttore tecnico da ottobre. Riporterà direttamente a Vasseur, come Enrico Gualtieri, confermato nella posizione di direttore tecnico power unit.

Cinque divisioni supervisionate dal DT

Le divisioni sotto il coordinamento di Serra, saranno cinque.

Fabio Montecchi è il responsabile dell'area Chassis Project Engineering; Marco Adurno è responsabile della Vehicle Performance; la divisione Aerodynamics è diretta da Diego Tondi; Matteo Togninalli è responsabile della Track Engineering.

Duplice ruolo per Diego Ioverno, che alle mansioni di direttore sportivo somma quelle della divisione Chassis Operations.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Hamilton chiude quinto: "Potevamo fare qualcosa in più"

Il sette volte campione del mondo riflette sul ruolo degli aggiornamenti e apre alla possibilità di lottare per il podio

Leclerc tra delusione e rabbia: "Potevamo essere in pole, per il GP ci siamo complicati la vita"

Il monegasco era visibilmente abbattuto ai microfoni: aveva annusato l'occasione per la pole, e invece la partenza dalla quarta fila cambia tutte le prospettive
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi