GT Open al Nurburgring
Trionfo tutto Corvette
Le
Corvette hanno dominato la prima gara del
Gt Open 2014 al Nurburgring. Hanno vinto
Ramos-Pastorelli in gara-1 e
Catsburg-Soulet in gara-2. Va detto che questi ultimi avrebbero facilmente conquistato la vittoria anche nella prima corsa senza un testacoda che li ha portati poi a un grande rimonta da ultimi a terzi.
La
Ferrari più in vista è stata quella di
Zampieri-Mavlanov che ha raccolto due secondi posti, confermandosi anche la migliore delle Gt3 “evoluzione” ed inquadrate nella categoria regina, la SuperGT. Per il team Villorba Corse, il podio è arrivato in gara-2, con il terzo posto per
Schirò-Montermini, che nella prima frazione hanno concluso quarti. Sfortunata invece la
Porsche “italiana” dell'Autorlando di
Beretta-Tutumlu che ha dubito la rottura del motore e dell'alternatore nelle due gare.
Nella categoria
Gts si è imposta la
Ferrari Smp di Maleev-Aicart davanti alle due
Af Corse di Cameron-Griffin e Sdanewitsch-Leo (con Federico in grande forma), in gara-2
Andrea Piccini negli ultimi metri ha centrando la vittoria.
Prototipi a Vallelunga
Una gara a testa per Faccioni e Jacoboni
Il
Campionato Italiano Prototipi si è aperto con la vittoria del campione in carica
Jacopo Faccioni, che con la
Osella-Honda ha vinto la prima gara. Nella seconda si è imposto
Marco Jacoboni, con la Lucchini-Alfa Romeo. Massimo equilibrio, pertanto, tra le biposto CN2 e quelle dalla classe CN4, che hanno ottenuto un’affermazione a testa. I loro avversari (battuti) sono stati
Deodati e
Uboldi, quest’ultimo per tutto il weekend alle prese con problemi di set-up e anche attardato da un contatto in gara-1 rimediato per una manovra forzata di Faccioni.
EuroV8 a Vallelunga
Prima Sini, poi gran tripletta Audi
Francesco Sini rompe il digiuno e porta la
Chevrolet Camaro al successo nella gara
EuroV8 a Vallelunga. Ma il secondo appuntamento della
EuroV8 Series ha riservato anche una
incredibile tripletta Audi, in gara-2 dove
Tomas Kostka ha battuto i compagni di squadra
Stancheris e
Dionisio. Drammatico l'
incidente capitato a
Max Mugelli, che al via di gara-1 era scattato bene ma toccandosi con con la vettura di
Stancheris, è partito per la tangente contro le protezioni ribaltandosi due volte. Così
Koska, ritenuto colpevole dell'incidente, ha rimediato una penalizzazione,
Sini è andato in testa e ha vinto davanti a Baldan.
In gara-2 dopo il ritiro di Baldan per un inconveniente tecnico, è stato un duello tra i tre piloti
Audi. A turno sia
Stancheris, che
Kostka e
Dionisio si sono alternati in testa, ma alla fine l’ha spuntata il ceco, mentre Stancheris e Dionisio hanno completato il podio.
