dal Mugello: Antonio Caruccio

Due pole position e due vittorie.
Ralf Aron ormai ci ha preso gusto, e dopo Imola anche al
Mugello conquista il bottino pieno delle gare con maggior punteggio sull’impianto toscano che ha ospitato il quarto round della
F4 Italia. Al via l’estone si è guardato le spalle dall’arrivo di
David Beckmann che partiva al suo fianco, ma non si è fatto cogliere impreparato mantenendo la propria posizione ed involandosi verso il sesto successo stagionale, precedendo proprio il teutonico di casa Mucke. A completare il podio, a sorpresa, è salito l’argentino di casa Jenzer
Marcos Siebert, vincitore della seconda corsa, che ha approfittato della penalizzazione di ben 12 piloti per accedere alle premiazioni finali. Stesso vantaggio per il compagno
Nico Rindlisbacher e per
Diego Bertonelli, che chiude al quinto posto dopo aver stallato in griglia.
Siebert vince gara 2

Gara-2 della
F4 Italia al Mugello regala emozioni e spettacolo, come spesso accade con la griglia invertita. Il successo è stato conquistato in rimonta dall’argentino
Marcos Siebert (Jenzer) che scattando dalla seconda fila si è prima issato in piazza d’onore alla prima curva, e ha poi sferrato l’attacco vincente al settimo giro. A quel punto il leader della corsa era l’italiano
Diego Bertonelli (PB Racing) che ha lottato da vero guerriero per conquistare il podio. Operazione riuscita per Diego che nonostante abbia perso il secondo posto a favore di
Raul Guzman, gestisce bene gli attacchi di
Bar Baruch nel finale, portando a casa la medaglia di bronzo. Bertonelli riesce in questa impresa dopo
Matteo Desideri a Vallelunga, registrando una lenta ripresa dei piloti italiani nella serie. Sottotono invece
Ralf Araon (Prema), decimo in griglia di partenza dopo la vittoria di ieri ed undicesimo all’arrivo, senza conquistare punti, favorendo il recupero in campionato del compagno cinese
Guan Yu Zhou, giovane rampollo del Ferrari Driver Academy, che ha ottenuto il quinto posto.
Aron in solitaria in gara 1

Vittoria in solitaria per
Ralf Aron al termine della prima gara disputata dalla
Formula 4 al Mugello, in occasione del terzo round della stagione 2015. Dopo aver dominato ad Imola,
Aron ha tenuto un alto profilo andandosi a prendere le pole position in qualifica ed il successo della gara del sabato. Partito dalla pole, l’estone di casa Prema ha gestito con facilità i suoi avversari tanto da segnare anche il giro più veloce della corsa transitando sotto la bandiera a scacchi.
Il podio è stato completato da
Joao Vieira, alfiere Antonelli, che alla partenza ha sopravanzato
Mauricio Baiz e David Beckmann, che ha concluso il podio. Rispettivamente nono e decimo al traguardo,
Diego Bertonelli e Raul Guzman comporranno la prima fila di gara-2 domattina alle 9, prevedendo l’inversione dei primi dieci classificati di gara-1.
