In attesa della gara al
VIR (Virginia International Raceway) riasfaltato e reso più veloce dove però fra una settimana correranno “solo” le classi GT (mentre le PC/LMP2 disputeranno due manche “sprint”), l’
Imsa ha presentato il
calendario per l’anno prossimo del suo campionato
Tudor Uscc (United SportsCar Championship), una serie che sta riscuotendo molto interesse nel mondo delle corse
endurance e GT per come riesce a bilanciare le varie tipologie di gare: quelle sulla lunga distanza ed evocative come l’inaugurale
24 Ore di Daytona o la
12 Ore di Sebring, e quelle più “snelle” ma sempre interessanti che si corrono per 2 ore e 45 minuti. Nel calendario che pubblichiamo a seguire, si segnala il ritorno di
Lime Rock, ma anche l’assenza rispetto a quest’anno di Kansas e
Indianapolis. Questo per un totale passato a
12 gare complessive, pur se ciascuna categoria ne correrà 10. Inoltre le gare più lunghe, cioè Daytona e Sebring più la
6 Ore del Glen e la
Petit Le Mans di Road Atlanta di 10 ore, varranno per la North American Endurance Cup.
Il successo in Usa delle gare Imsa-Uscc ha fatto sì che ne beneficiasse pure il
Mondiale Endurance (WEC) almeno per quanto riguarda la trasferta oltreoceano: parliamo della
6 Ore al Circuit of the Americas (COTA) che fra l’altro vedrà le due serie in concomitanza nel fine settimana del 20 settembre, seppur con gare separate. In quella WEC potremo assistere al
ritorno della Corvette nel Mondiale Endurance, con la C7R guidata dai fratelli Jordan e Ricky Tailor in equipaggio con Tommy Milner (che fra l’altro disputeranno pure la gara Imsa, con vetture diverse). Anche il team Extreme Speed ha deciso di disputare la gara WEC, con la HPD affidata a Ed Brown, Scott Sharp e Ryan Dalziel.

Per gli appassionati di questo genere di gare, pubblichiamo in fondo il
video dell’ultima prova Imsa a
Road America - Elkhart Lake. È una “sintesi” piuttosto relativa, visto che sono un paio d’ore… (lo start è intorno al decimo minuto) ma la gara è stata aperta fino alla fine e non sono mancati vari episodi, per finire con la vittoria della Ferrari 458 di
Fisichella-Kaffer nella GTLM. Fateci sapere se siete riusciti a gustarvela tutta fino alla fine.
Campionato Tudor USCC IMSA 2015
24-25 gennaio 24 Ore di Daytona
21 marzo 12 Ore di Sebring
18 aprile Long Beach (solo Prototipi e GTLM)
3 maggio Laguna Seca (gare separate)
30 maggio Detroit (solo Prototipi e GTD)
28 giugno 6 Ore di Watkins Glen
12 luglio Mosport (senza GTD)
25 luglio Lime Rock Park (solo PC e GTD)
9 agosto Road America - Elkhart Lake
23 agosto Virginia (senza Prototipi)
19 settembre Austin COTA
3 ottobre Petit Le Mans a Road Atlanta
Maurizio Voltini