Porsche, poco tempo per preparare Vettel a Le Mans

Porsche, poco tempo per preparare Vettel a Le Mans© Porsche

Il responsabile dell'attività Porsche nel WEC fa luce su alcuni dei motivi che hanno portato a scegliere Nasr e Tandy al posto di Vettel, che avrebbe avuto bisogno di tempo per prepararsi

10.05.2024 ( Aggiornata il 10.05.2024 17:00 )

Il test di Aragon aveva alimentato la possibilità di un nuovo impegno nelle corse per Sebastian Vettel. L'endurance con Porsche e uno scenario con la Le Mans 2024 quale possibile gara d'esordio.

Alla fine, il team di Weissach ha optato per tre piloti d'esperienza nella 24 Ore più importante dell'anno sulla terza Hypercar, la numero 4. L'ambizione dichiarata è di andare, il prossimo 15 giugno, a La Sarthe per vincere la corsa, dove schiererà tre 963 LMDh ufficiali (più due del team Jota).

Così, per ritrovare Vettel al volante, l'appuntamento migliore è quello a Imola, dove il 19 maggio il pilota tedesco guiderà la McLaren MP4/8.

Il fattore tempo e la preparazione necessaria

Sull'impegno nel mondo endurance, Vettel dopo il test raccontava il bisogno di chiarirsi le idee. A Spa, dove va in scena la 6 Ore, Urs Kuratle, responsabile del programma Porsche nel WEC, ha fatto luce sui motivi di una scelta che ha visto preferire Nasr e Tandy in equipaggio con Jaminet.

"Abbiamo discusso e non è andata bene per la Le Mans di quest'anno a causa di una serie di ragioni. Il tempo passato in macchina, per la preparazione, sarebbe stato poco e non avremmo potuto fare molto di più con il numero limitato di giorni di test a nostra disposizione.

Inoltre, non possiamo nemmeno avere una terza vettura qui a Spa, come invece abbiamo potuto fare in passato. L'intera situazione non era, semplicemente, quella giusta", ha commentato Kuratle.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi