24 Ore di Le Mans, FP1: inizio nel segno della Toyota

La prima sessione di prove libere sul circuito francese ha visto primeggiare la Toyota nella categoria hypercar, al termine di un turno segnato da parecchie neutralizzazioni

12.06.2024 ( Aggiornata il 12.06.2024 17:26 )

Mercoledì 12 giugno 2024, ore 14: comincia ufficialmente la 92° edizione della 24 Ore di Le Mans, con il semaforo verde delle prime prove libere. Un turno di tre ore a dare il via alla lunghissima settimana agonistica sul circuito della Sarthe, un turno che ha visto i protagonisti cominciare a preparare la classicissima che vale una stagione.

Hypercar: comanda Toyota

Il miglior tempo tra le hypercar, che ovviamente risulta anche quale miglior tempo assoluto della sessione, è stato quello messo a segno dalla Toyota numero 8, la quale con Buemi ha stampato un tempo di 3'26"013. La Porsche 963 numero 12 del team Jota si è assicurata il secondo tempo con un ritardo di 0"597 dal vertice, mentre la BMW  #15 ha chiuso con il terzo tempo con un ritardo di 0"658. Per quanto riguarda le tre Ferrari 499 P, quella piazzata meglio è stata la numero 50, all'8° posto con 96 centesimi di ritardo, mentre l'altra ufficiale ha concluso con il 16° tempo a 1"724. La numero 83 di AF Corse, invece, si è piazzata all'11° posto con un secondo e mezzo preciso di ritardo.

 Per questo possano valere questi confronti, il miglior crono delle libere 1 è stato circa 1"7 più rapido rispetto alle FP1 dell'edizione 2023, curiosamente anche in quel caso messo a segno proprio dalla Toyota numero 8. 

LMP2: AO by TF davanti

In questo episodico ritorno delle LMP2 nel Mondiale Endurance, la prima sessione ha visto svettare la #14 di AO by TF, 24° assoluta e più rapida di categoria in 3'34"245. Nel gruppo delle Oreca 07 il secondo tempo è andato alla numero 30 del Duqueine Team, con un ritardo di 0"598, mentre al terzo posto si è issato il prototipo numero 23 di United Motorsport, a 6 centesimi dalla numero 30.

GT3: svetta la Lexus di Akkodis ASP

Tre le GT3 invece è la Lexus RC F di Akkodis ASP a comandare la classifica al termine della prima sessione. La numero 87 ha fermato il cronometro in 3'57"808, con 962 millesimi di vantaggio sulla McLaren 720S Evo numero 70 con i colori di Inception Racing. Terzo tempo per un'altra McLaren, la numero 59 di United Motorsport, che ha pagato 1"167 dal primato di categoria.

Occhio al meteo

I 270 minuti di attività delle libere 1 sono stati graziati dal meteo, perché la sessione è andata in scena con un cielo coperto, tra apparizioni del sole alternate al dominio delle nuvole, ma senza la pioggia che minaccia questa edizione della 24 Ore di Le Mans. Sfruttare al massimo le prime tre ore di prove è stato dunque molto importante in vista di un prosieguo della settimana in cui team e piloti dovranno stare molto attenti al meteo. Al momento di scrivere infatti il meteo promette scrosci nella serata di giovedì, nell'orario in cui sono previste le prove libere 4 (giovedì sera dalle 22 alle 23), oltre che una percentuale in rialzo per la giornata di domenica, all'incirca dalle 8 del mattino in poi. Pioggia prevista anche per la giornata di venerdì, quando a Le Mans non si girerà: tuttavia l'acqua potrebbe lavare la gommatura che si creerà nelle sessioni in programma tra oggi e domani.


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi