24 Ore Le Mans: Porsche beffa Cadillac nella Hyperpole, Ferrari in seconda fila

24 Ore Le Mans: Porsche beffa Cadillac nella Hyperpole, Ferrari in seconda fila© Porsche

Sessione decisiva per le prime posizioni in griglia ad alto tasso di emozioni. Cadillac quasi riesce nella sorpresa, ma Estre nell'ultimissimo secondo utile piazza la #6 davanti a tutti. Pier Guidi davanti a Fuoco 

Fabiano Polimeni

13.06.2024 ( Aggiornata il 13.06.2024 21:55 )

Sette minuti e 41 per cambiare un verdetto scritto nel primo run. La 24 Ore di Le Mans 2024 celebra il rito della Hyperpole, iniziata in ritardo di 35 minuti per sistemare il guard-rail nella postazione dei commissari tra Mulsanne e Indianapolis, danneggiato nella gara di Le Mans Cup corsa tra le libere 3 e la Hyperpole.

Bourdais 3'24"816, Fuoco a quasi 8 decimi, Pier Guidi a 1"3, Chatin a 1"5, Estre a 1"6 e Vanthoor a 1"8, questa la top 6 delle Hypercar dopo il primo run. Poi, la BMW #15 va lunga a Indianapolis, finisce nella ghiaia e porta alla bandiera rossa. Il belga viene rimesso in pista dai commissari e torna ai box, ma con tutti i tempi cancellati per aver causato la bandiera rossa.

Cadillac resta ai box con Bourdais

Sette minuti e 41 per strappare la pole a Cadillac, gran protagonista che dalle libere 3 ha iniziato a mostrarsi nelle posizioni alte della classifica. L'interruzione condiziona il giro di Fuoco, appena lanciatosi con la 499P #50, insieme a Pier Guidi sulla #51.

Con l'eccezione di Alpine, a impiegare gomme morbide nel primo run della Hyperpole, tutte le altre Hypercar hanno girato con gomme medie. Assente e con la 963 in fase di ricostruzione da zero, da parte dei meccanici, la Porsche del team Jota, la #12 finita contro le barriere con Ilott al volante, nel corso delle libere 3.Cadillac e Bourdais lasciano fare ai rivali, restano ai box con il programma dei giri completato. 

Lynn per l'1-2 provvisorio ma festeggia Estre 

Ci provano le due Ferrari. Fuoco ha un solo giro veloce ma sbaglia alla variante Dunlop, perde il posteriore in entrata e alza il piede. Pier Guidi può effettuare due giri veloci, migliora nel primo ma resta a 5 decimi da Bourdais. Alpine fa un altro passo avanti, Chatin a sorpresa stacca il quarto crono a 9 decimi e sta davanti alla Porsche di Estre, che rimedia quasi 1" dalla Cadillac. 

Il giro conclusivo vale altri miglioramenti, con la Cadillac #2 di Lynn che con un super-T3 toglie la pole a Bourdais: 3'24"7. È un uno-due provvisorio, perché il colpo di reni lo dà Estre: 3'24"634 portano la Porsche 963 #6 davanti a tutti.

Porsche-Cadillac in prima fila, Cadillac-Ferrari in seconda, così al via sabato, di una 24 Ore di Le Mans che annuncia 4 protagonisti assoluti.

In Classe LMP2 è Deletraz a girare in 3'33"217 e fare il miglior tempo con AO by TF, davanti a Idec Sport. In GT3, la McLaren di Inception Racing con Iribe fa il miglior tempo din 3'58"120, davanti alla Porsche di Manthey con Malykhin al volante.

I tempi della Hyperpole

  1. Porsche #6 (Estre) 3'24"634
  2. Cadillac #2 (Lynn) (+5 posizioni di penalità) +0"148
  3. Cadillac #3 (Bourdais) +0"182
  4. Ferrari #51 (Pier Guidi) +0"522
  5. Ferrari #50 (Fuoco) +0"964
  6. Alpine #35 (Chatin) +1"079
  7. BMW #15 (Vanthoor) s.t.
  8. Jota #12 s.t.

LMP2

  1. AO by TF #14 (Deletraz) 3'33"217
  2. Idec Sport #28 (Van Uitert) +0"610
  3. Panis Racing #65 (Beche) +0"836
  4. United Autosport #23 (Hanley) +1"004
  5. United Autosport #22 (Jarvis) +1"053
  6. Cool Racing #37 (Jakobsen) +1"556
  7. DKR Engineering #33 (Horr) +2"482
  8. Vektor Sport #10 (Pilet) +2"638

GT3

  1. Incenption Racing #70 (McLaren 720S) 3'58"120
  2. Manthey Racing #92 (Porsche 911) +0"808
  3. JMW Motorsport #66 (Ferrari 296) +0"818
  4. Heart of Racing #27 (Aston Martin Vantage) +1"323
  5. D'Station Racing #777 (Aston Martin Vantage) +1"535
  6. Proton #77 (Ford Mustang) +4"6
  7. TF Sport #82 (Corvette Z06) +5"5
  8. Iron Lynx #60 (Lamborghini Huracan) +8"3 

  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi