Elkann: "Traguardo storico, tutti i nostri piloti hanno vinto Le Mans"

Elkann: "Traguardo storico, tutti i nostri piloti hanno vinto Le Mans"© Ferrari

Il presidente del Cavallino ha commentato con enstusiasmo il successo alla 24 Ore di Le Mans 2024 sottolineando il lavoro di squadra e la tenacia di tutto il team

17.06.2024 ( Aggiornata il 17.06.2024 07:51 )

Giovinazzi, Pier Guidi e Calado nel 2023, Fuoco, Molina e Nielsen nel 2024. Ferrari fa il bis a Le Mans vincendo la 24 Ore con entrambi i suoi equipaggi in due anni consecutvi, confermando non solo la bontà del progetto ma anche la competitività di tutti i suoi piloti e la solidità della squadra. Un risultato che può far sorridere John Elkann, fautore del progetto Ferrari Hypercar e che si trova, un anno dopo, a commentare un altro successo nella gara più dura e prestigiosa del calendario del Mondiale Endurance.

Elkann: squadra unita e determinata

Un percorso che ha visto Elkann sbarcare a Le Mans per la prima volte nel 2021, quando, dopo aver annunciato l'impegno del Cavallino nella classe regina del WEC, era stato invitato a dare lo start di quell'edizione della 24 Ore. Poi nel 2023 l'arrivo della 499P, subito vincitrice della Le Mans al debutto, e il bis di quest'anno.

"Il nostro primo e terzo posto a Le Mans sono la testimonianza di come il lavoro di squadra possa rendere possibili traguardi straordinari" ha commentato John Elkann dopo la gara del 15-16 giugno.

"Per questo desidero ringraziare tutti - i nostri piloti, ingegneri e meccanici – che, durante queste durissime 24 ore, hanno dato prova di coraggio e di grande tenacia. Sono felice che, tra l’anno scorso e quest’anno, tutti i nostri piloti hanno vinto a Le Mans – e con loro tutta la Ferrari. Solo una squadra così unita e determinata poteva realizzare questo storico traguardo" ha concluso il presidente del Cavallino Rampante.

Ferrari, Leclerc fa i complimenti al team di Le Mans: "Siete i migliori"


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi