Ancora due tappe, Argentina e Portogallo, poi sarà
Rally d’Italia Sardegna 2016. La sesta prova del mondiale
WRC si terrà dal 9 al 12 giugno prossimi e l’organizzazione ha aperto ieri le iscrizioni (si chiuderanno il 9 maggio) oltre a presentare un percorso che si snoderà su
19 speciali per 325 km contro il tempo e 965 di collegamento, per un
totale di 1.289 km. Saranno due i passaggi nuovi rispetto alla scorsa edizione: Tula, 15 chilometri al venerdì e la Sassari-Argentiera, domenica, 6,7 chilometri con l’ultimo passaggio, la prova speciale 19, valevole come Power Stage.
Il
Rally d’Italia farà base ad Alghero, da dove partirà per lo
shakedown di 4,2 km tra Olmedo e Monte Baranta. Giovedì 9 il via all’azione vera e propria, si inizia dalla superspeciale di Ittiri Arena, 2 km per riscaldare il pubblico, alle 18:30. Prima giornata vera e propria, venerdì 10 giugno, quando sono previsti 102,7 km contro il tempo, su 8 speciali. Due passaggi ad Ardara (7,5 km), Tula (15 km), Castelsardo (14 km) e Tergu (14,8 km), da affrontare nell’ordine di partenza dettato dalla classifica iridata.
Sabato,
6 prove e
177 km da percorrere nel bacino del Monte Acuto. Il via dalla speciale di Monti di Alà (21,2 km), seguiti dai 22,5 km della Coiluna-Loelle, per chiudere il giro del mattino con i 44,8 km di Monte Lerno. Service di metà giornata e, al pomeriggio, replica.
Domenica resteranno
41,4 km su quattro speciali per cambiare gli equilibri della generale. Il
Rally di Sardegna apre la giornata di chiusura con i 13,8 km di Cala Flumini, seguiti dalla Sassari-Argentiera di 6,7.
