Autosprint

F1, Rich Energy lascia Haas con un tweet

La discussa azienda di bevande energetiche conclude il rapporto di sponsorizzazione principale con il team. La giustificazione ufficiale è nei risultati insufficienti e nel profilo della Formula 1. Rich Energy alle prese con vicende legali circa l'originalità del logo

F1, Rich Energy lascia Haas con un tweet
© LAT Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 lug 2019

Alla presentazione londinese della livrea Haas 2019, tutti a chiedersi chi fosse Rich Energy e il suo a.d. William Storey. Un altro marchio del mercato delle bevande energetiche, approdato in Formula 1 con una sponsorizzazione da title sponsor che, sin dall’annuncio a fine 2018, destò in molti i dubbi circa la solidità finanziaria.

Alla viglia del Gran Premio di Gran Bretagna, con un tweet, Rich Energy annuncia d’aver concluso il contratto con il team Haas “a causa delle scarse prestazioni. Puntavamo a battere Red Bull ed essere dietro la Williams in Austria è inaccettabile.

GP Gran Bretagna, Silverstone fino al 2024: rinnovo di 5 anni

La politica e l’attitudine politically correct in Formula 1 sono anche fattori d’inibizione per il nostro business. Auguriamo al team il meglio”.

LA QUERELLE LEGALE SUL LOGO

Così, tanti saluti e addio. Più che per le prestazioni e l’ambizione altissima di far meglio di Red Bull, marchio “rivale” sul mercato delle bevande energetiche – quasi da lasciare dubbi sulla consapevolezza della sfida che Rich Energy si apprestava ad affrontare –, Rich Energy ha fatto parlare di sé per la vicenda legale che ha visto il logo del cervo stilizzato oggetto del contendere.

GP Gran Bretagna, Wolff: Silverstone può esaltare la W10

Viola i diritti di un altro brand, il costruttore di biciclette Whyte Bikes e, dal Gran Premio del Canada in poi è sparito dalle monoposto nero-oro.

La questione è andata oltre il contendere “grafico”, avendo ricevuto dal giudice londinese che si è pronunciato in merito anche l’obbligo di rendere noti dettagli sullo stato finanziario di Rich Energy, il rapporto di sponsorizzazione con Haas e il volume di lattine di bevande vendute, tutto entro il 18 luglio.

Dal team Haas non sono giunte note di commento al tweet di Rich Energy.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi