Autosprint

Mercedes, GP di Germania in bianco e Silver

Primi indizi sulla livrea speciale, celebrativa, che Bottas e Hamilton porteranno in pista sulle W10. Si rifà alla storia e alle leggende nate negli anni Trenta

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 lug 2019

Riporterà indietro il tempo di 85 anni, Mercedes a Hockenheim. Per celebrare il 200° Gran Premio di Formula 1 corso da una macchina della casa di Stoccarda e per festeggiare i 125 anni di storia nel motorsport, Mercedes correrà il GP di Germania con una livrea unica sulle due W10.

I primi flash sulla scocca riportano in auge il bianco, con sprazzi di verde dello sponsor Petronas e la probabile sfumatura dalle pance al retrotreno verso l’argento.

COLORI STORICI

È un richiamo alla storia delle corse, a quando le squadre adottavano la colorazione imposta dal regolamento – sistema in auge fino al 1968 – che prevedeva per ciascuna nazionalità d’appartenenza della squadra una colorazione specifica. La prima introduzione si ebbe a inizio Novecento.

Giorni caldi in casa Ferrari

I casi più noti sono il blu assegnato ai team francesi, il verde ai britannici – British Green originato in realtà dall’omaggio all’Irlanda e la Gordon Bennet Cup del 1903 -, il rosso alle squadre italiane, il bianco/blu per quelle statunitensi. E il bianco per le auto tedesche.

LE FRECCE D'ARGENTO MITO DEGLI ANNI '30

La trasformazione dal bianco alle Frecce d’Argento - termine coniato dalla stampa del tempo - si fa risalire, più per leggenda che per fatti storici - che vorrebbero il 1932 e il GP di Avus quale prima apparizione del termine - al 1934 e al Gran Premio dell’Eifel, quando le Mercedes W25 per rientrare nel peso massimo di 750 kg vennero sabbiate e la carrozzeria portata dal bianco della verniciatura all’alluminio “nudo”, W25 vincitrice con Manfred von Brauchitsch.

Sterzi a parte: Macché riforme, questa F.1 è da rivoluzionare!

Nel week end di Hockenheim la fotografia delle Mercedes W10 in una livrea inedita resterà qualcosa da ricordare.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Verstappen: "Mancano bilanciamento e prestazione, giornata negativa"

L'olandese non ha nascosto le difficoltà della Red Bull, poco bilanciata e con poca prestazione, nonostante dei long run non così pessimi

Vasseur: "Bene nei long run e nel bilanciamento, ma possiamo ancora migliorare"

Il team principal della Ferrari ha promosso il venerdì di una SF-25 ma sulla quale il team vuole estrarre ancora più prestazione lavorando sul bilanciamento
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi