Città del Capo, San Paolo e Hyderabad saranno nuove sedi di gara della Formula E. Berlino raddoppia, Roma confermata nel finale di stagione insieme a Londra
Dal Consiglio mondiale del motorsport FIA è arrivata la ratifica su un calendario di Formula E 2023 rivisto rispetto alla prima formulazione.
La stagione prenderà il via da Città del Messico a metà gennaio, un mese dopo i test collettivi che si terranno a Valencia, dal 13 al 16 dicembre. Sarà la prima e unica occasione per le monoposto Gen3 di ritrovarsi in pista e con la Stagione 9 da preparare.
Un mondiale che avrà nel finale di Londra, due ePrix, la celebrazione estiva, in un mese di luglio con i due ePrix a Roma destinati ad avere una rilevanza di gran lunga superiore rispetto al posizi
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 15,99 € 42,00
Hai già un abbonamento?
Link copiato