Autosprint

Verstappen: "Finire così è estremamente doloroso"

L'olandese si ritira a pochi giri dal finale e per la Red Bull suona l'allarme affidabilità visto il successivo k.o. improvviso e senza spiegazioni di Perez

20 mar 2022 (Aggiornato alle 19:56)

Per la Red Bull non poteva esserci inizio peggiore. Max Verstappen e Sergio Perez si sono ritirati negli ultimi, convulsi istanti di gara del GP del Bahrain per problemi di affidabilità che sono ancora tutti da analizzare.

Ma è tutto l’ambiente che gestisce i motori Honda, ora marchiati Red Bull ad essere preoccupati. Tutto, infatti, è iniziato dal motore dell’AlphaTauri di Gasly andato in fumo.

La cronaca giro per giro

Safety Car in pista e Max che ha accarezzato la possibilità di passare Leclerc, dopo una lotta serrata durata tutta la gara.

Tentativo però sfumato quasi subito. Max, dopo l’ultimo pitstop, si è lamentato di un volante che si induriva sempre più, poi al restart della gara, il disastro: monoposto di colpo ammutolita e secondo posto regalato a Sainz. Il ritiro di Perez, in testacoda nel finale, anche lui per improvvise noie meccaniche, ha completato il GP da incubo.

Le dichiarazioni di Verstappen

“Sono deluso - ha dichiarato Verstappen - è capitato lo scenario peggiore, l'auto si è spenta. Potevo chiudere al secondo posto, però i problemi che avevo in macchina andavano via via peggiorando. Non so se Perez ed io abbiamo avuto lo stesso guaio, anche se non vinci andare a punti è importante e ritirarsi con entrambe le auto, alla fine, è estremamente doloroso”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc e l'autocritica: un'arma a doppio taglio secondo Vasseur

Charles Leclerc è noto per la sua autocritica: Vasseur lo ammira, ma avverte che a volte si incolpa troppo

Sainz e il no al progetto Audi, Steiner: si pentirà della scelta

La stagione di Carlos in Williams è di inserimento e il team è comunque il primo degli "altri" nel Costruttori. La crescita Sauber può considerarsi un segnale sul 2026?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi