GP Canada, l’anteprima: 5 domande verso Montréal

GP Canada, l’anteprima: 5 domande verso Montréal© ScuderiaFerrari

L'impero Red Bull è davvero sotto attacco? Ferrari e McLaren iniziano a crederci, mentre la RB20 potrebbe avere qualche grattacapo pure a Montréal, pista comunque meno critica rispetto a Montecarlo. Il tutto mentre il mercato piloti entra pienamente nel vivo

06.06.2024 ( Aggiornata il 06.06.2024 10:50 )

Ferrari e McLaren sono già da mondiale?

Il sospetto viene, a guardare le ultime tre gare. Ma i primi a mettere un freno all’entusiasmo sono stati proprio loro, i team principal di Ferrari e McLaren: Frédéric Vasseur e Andrea Stella. Ad un terzo di campionato, soprattutto in una stagione così, non si può pretendere di poter prevedere come andranno le cose, per il semplice motivo che ci sono troppi elementi in ballo, non ultimi gli sviluppi che arriveranno sulle tre scuderie di vertice.

Per cui, la risposta giusta è che non c’è risposta, anche per un altro motivo: la Red Bull sta incontrando difficoltà inattese, ma è anche vero che pur in fine settimana in cui la RB20 stava faticando il team di Milton Keynes ha saputo difendersi: a Miami hanno perso solo per una safety car sfortunata, ad Imola hanno vinto comunque ed a Monaco, prima dell’errore al secondo tentativo del Q3, Verstappen era a pochi millesimi dalla prima fila. Occhio, dunque, a dare per scontato che l’equilibrio visto tra Miami e Monaco possa ripetersi anche nelle prossime gare, e non tanto a Montréal quanto in quelle successive, come Barcellona, Spielberg e Silverstone, un trittico che chiarirà meglio se l’impero Red Bull è realmente sotto attacco oppure se le ultime settimane sono state solo inciampi lungo il percorso iridato.

Di sicuro, Ferrari e McLaren hanno l’enorme merito di aver reso molto meno scontato questo campionato, presentandosi al secondo terzo di stagione con una classifica che dire invitante è dire poco. A meno però di vivere una ipotetica lotta a tre (roba che manca in F1 da oltre un decennio), prima ci sarebbe da stabilire anche chi sia la vera sfidante: Ferrari o McLaren? Forse è questa, la prima domanda alla quale rispondere, e le prossime gare, magari, daranno qualche indizio in tal senso.

Hamilton in Ferrari, Marquez in Ducati: matrimonio all'italiana

Scorri tra le schede (1/5)


1 di 5

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi