Ferrari Trento addio: la F1 torna a brindare con Moët & Chandon

Ferrari Trento addio: la F1 torna a brindare con Moët & Chandon© LAT/Motorsport Images

La stagione 2025 della Formula 1 vedrà il ritorno dello storico marchio francese di champagne, primo fornitore ufficiale della categoria

05.02.2025 12:46

Addio Ferrari Trento, benvenuto (anzi, bentornato) Moët & Chandon. Lo storico champagne francese tornerà sul podio della Formula 1 nella stagione 2025, dopo un'assenza di alcune stagioni in cui aveva lasciato spazio ad altri marchi di "bollicine". Moët & Chandon, infatti, fa parte del grande Gruppo del lusso LVMH che ha recentemente siglato un accordo globale decennale con la F1. Giusto in tempo per celebrare il 75° anniversario della categoria, come ha sottolineato il presidente e CEO della Formula 1 Stefano Domenicali.

Formula 1 2025, arrivano i rookie: dalla A di Antonelli alla H di Hadjar

Moët & Chandon e F1, un binomio storico

Fondata nel 1743, Moët & Chandon ha una lunghissima tradizione nella F1 sin dal suo esordio. Nel 1950, anno in cui si svolse la prima stagione della categoria, due appassionati tifosi, Paul Chandon-Moët e suo cugino, il conte Frederic Chandon de Briailles, invitarono l’argentino Juan Manuel Fangio a brindare dopo la vittoria ottenuta nel GP di Francia con l’Alfa Romeo. Da allora, sono centinaia i piloti che hanno celebrato podi e vittorie spruzzando lo champagne francese.

Moët & Chandon è stato, nel 1966, il primo fornitore ufficiale dello champagne per la Formula 1, ruolo mantenuto per ben 35 anni fino al 1999, quando è iniziato un periodo di alternanza tra diversi brand di diverse nazionalità. Adesso, con il nuovo accordo, la F1 è pronta a tornare alle origini.

Ma non solo: il brand francese sarà anche title sponsor della gara di Spa-Francorchamps, che quest'anno avrà la denominazione di "Formula 1 Moët & Chandon Belgian Grand Prix"

Domenicali: Con Moët & Chandon celebriamo la nostra storia

"La tradizione del brindisi sul podio è uno dei momenti più iconici del nostro sport e siamo entusiasti di dare nuovamente il benvenuto a Moët & Chandon come Champagne ufficiale della Formula 1 – ha detto Stefano Domenicali commentando il ritorno dello storico brand francese nella massima serie – Questa partnership celebra la storia, l'emozione e l'eccellenza che legano la Formula 1 e Moët & Chandon, in un connubio perfetto di performance e raffinatezza in un anno davvero speciale che ci vede festeggiare il nostro 75° anniversario".

"Siamo onorati ed emozionati di tornare come Champagne Ufficiale della Formula 1, celebrando una storia condivisa di trionfo collettivo e dedizione sin dagli anni '50 – ha aggiunto Sibylle Scherer, CEO e Presidente di Moët & Chandon – Onoriamo lo straordinario lavoro di squadra, la precisione illimitata e la ricerca dell'eccellenza che guidano sia gli sport motoristici che la nostra arte. Questa partnership è un omaggio all'unità e ai successi condivisi di piloti ispiratori, dei loro team devoti e della comunità globale che si schiera al loro fianco".

Il primo appuntamento sul podio con Moët & Chandon sarà sul podio del GP d’Australia, che prenderà il via domenica 16 marzo alle 5 del mattino italiane (guarda qui gli orari di tutti i GP mattutini del 2025)


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi