La monoposto si affaccia ai test in Bahrain con soluzioni piuttosto diverse dalla W15 ed è chiamata a rientrare nella sfida per le vittorie con McLaren, Ferrari e Red Bull
Fortuna che doveva essere una stagione improntata all'evoluzione tecnica e priva di grandi stravolgimenti nelle soluzioni adottate dalle monoposto. Da McLaren a Ferrari, fino a Mercedes, l'impronta dell'evoluzione è stata a dir poco marcata, segnalandosi sulla W16 per diverse scelte visivamente molto diverse rispetto al progetto W15. Il tutto aspettando Red Bull.
Per i distacchi registrati al termine dello scorso campionato, l'attesa verso il GP d'Australia del 16 marzo è di una sfida ancora a quattro squadre, con Mercedes chiamata a produrre un recupero di prestazione e dimostrare di saperla esprimere con costanza, indipendentemente dalle condizioni di pista o ambientali favorevoli.
“Tutti i membri del team, a Brackley e Brixworth, hanno lavorato duramente durante l'inverno. La scorsa stagione è stata incredibilmente competitiva in pista e, pur avendo conquistato diverse vittorie, siamo tutti concentrati sul riuscire a essere in lotta per vincere in modo più costante", commenta Toto Wolff. "Abbiamo fatto progressi durante l'inverno ma sapremo a che punto siamo solo dopo la prima gara in Australia". Frase d'obbligo in questa fase dell'anno, anche se i test in Bahrain daranno già una prima indicazione in tema di gestione gomme, ad esempio.
La guida ai test in Bahrain: orari e come seguirli
Poi, le prime gare e circuiti molto diversi tra loro, fino a Suzuka che potrà indicare una scala dei valori e di completezza dei progetti 2025 sufficientemente affidabile.
"Sarà una stagione altamente competitiva. L'anno scorso abbiamo visto quanto fosse combattuto il campo. Non si poteva dire da una gara all'altra chi sarebbe stato in testa e mi aspetto che quest'anno sia ancora più combattuto", prosegue Wolff. "Dovremo dare il meglio di noi stessi se vorremo competere per il campionato in questa stagione”. Obiettivo ambizioso.
“Sarà un campionato molto combattuto fin dall'inizio. In questa fase del regolamento, le vetture stanno convergendo in termini di prestazioni. Ci saranno più vincitori ed è possibile che sul gradino più alto del podio salgano ancora più squadre delle quattro che hanno ottenuto vittorie lo scorso anno”, pronostica Allison.
Link copiato