Autosprint

GP Austria, l'analisi a caldo: tra i due litiganti, gode Russell

A Spielberg succede di tutto tra Norris e Verstappen, e tra i due litiganti il terzo gode: ritorna al successo una Mercedes in ripresa e bravissima nello sfruttare l'enorme opportunità di giornata

GP Austria, l'analisi a caldo: tra i due litiganti, gode Russell
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

30 giu 2024 (Aggiornato alle 17:04)

Succede di tutto a Spielberg ed alla fine vince George Russell. Nel giorno del clamoroso

Verstappen-Norris, che disastro!

Nella prima parte di gara Verstappen ha dominato con una superiorità che non si vedeva da un po', dando l'impressione di avere nuovamente tra le mani la Red Bull di inizio anno, con l'unico brivido arrivato alla prima fermata, quando il team ha rischiato una penalità per unsafe release mentre sopraggiungeva la McLaren di Norris.

Tutto si è improvvisamente complicato in occasione della seconda sosta, quando i meccanici Red Bull sono incappati nel primo pit-stop lento della stagione (6"5): Max aveva in quel momento 7" di vantaggio su Norris, entrato ai box nel medesimo passaggio, e la sosta lunga insieme ad un errore di Max nel giro di uscita (bloccaggio in curva 4 con leggero spiattellamento della gomma) ha fatto sì che Norris tornasse in zona Drs.

Là la corsa è cambiata per i mattatori della domenica di Spielberg, che hanno dato vita ad un bel duello finale. Verstappen a fatica ha provato a tenere dietro uno scatenato fino al disastroso contatto del giro 64, quello costato la corsa ai due piloti: Verstappen è riuscito a ripartire, Norris invece è finito ko.

Equilibrio per il podio, anzi per la vittoria

Così la corsa per il podio si è trasformata in una corsa per la vittoria. Dietro al duo di testa c'era stato un buon equilibrio prestazionale, mutevole a seconda della mescola montata nei pit-stop, ma comunque con una lotta aperta, divenuta di colpa una lotta valida per il 1° posto.

In un equilibrio pressoché totale, Russell è riuscito a difendersi dal ritorno di Piastri, velocissimo nell'ultimo stint di gara. Buon podio per Sainz che però alimenta il rammarico per l'occasione non sfruttata relativa al botto tra Verstappen e Norris, 4° un Hamilton attardato anche da una penalità per aver attraversato la linea bianca in ingresso ai box.

Leclerc, domenica da buttare

Domenica da buttare per Charles Leclerc. La corsa del monegasco è finita praticamente alla prima curva, quando ha rimediato un danno all'ala anteriore nel contatto con Piastri. Leclerc si è trovato nel mezzo a Perez e Piastri e, pur anticipando il punto di frenata, non è riuscito ad evitare il contatto e conseguente danno alla paratia laterale sinistra. Pit-stop inevitabile e corsa da ricostruire, ma senza safety car il monegasco non è riuscito a tornare in lotta. Con quattro pit-stop ed una strategia figlia del contatto iniziale, Charles ha vissuto una domenica amara, spesa tutta nella vana speranza di rimontare.

L'ordine d'arrivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Norris, nessuna penalità a Silverstone. Ma attenzione ai pezzi di ricambio

Il team con molta freddezza ha scontato la penalità di 5" sulla piazzola di sosta prima del ritiro, ma i danni sono stati comunque tanti: Lando rischia di correre a Silverstone senza tutti gli ultimi aggiornamenti per le poche scorte prodotte finora

Sainz, il gusto di ogni podio: "Nel 2025 potrei non avere opportunità"

Più che gli obiettivi nel mondiale Piloti, Carlos pensa per risultati parziali: podi e vittorie. Guardando al prossimo anno ammette la possibilità che sia una stagione molto più avara di piazzamenti
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi