Autosprint

Il GP Italia è della Ferrari: Leclerc firma un capolavoro! Sainz che compleanno!

A Monza la Ferrari e Lelcerc si inventano una strategia folle e portano a casa un successo strepitoso, battendo una McLaren fortissima ma non per questo capace di frenare il Cavallino Rampante

Il GP Italia è della Ferrari: Leclerc firma un capolavoro! Sainz che compleanno!
© Getty Images

Matteo NovembriniMatteo Novembrini

1 set 2024 (Aggiornato alle 17:34)

La meravigliosa follia ha funzionato, l'all-in ha pagato. E Monza ha ringraziato per questa stupenda domenica di casa Ferrari, con una vittoria entrata negli annali di un GP d'Italia che ha fatto la storia: 20 successi a Monza, nessuno come il Cavallino Rampante sulla pista brianzola.

L'azzardo funziona!

Piloti perfetti sin da subito, con Leclerc all'attacco sin dal giro 1 (da quarto a secondo, passati Russell e Norris approfittando delle loro indecisioni) e Sainz guardingo, forse il primo a capire che la SF-24 avesse una buona gestione di gomme, tanto che Carlos aveva allungato volutamente il primo stint di quattro passaggi rispetto a Leclerc. L'idea di provarci è arrivata dopo la seconda sosta delle due McLaren, quando è risultato chiaro che ormai il colpaccio potesse arrivare solo ed esclusivamente solo con un azzardo non messo in conto. Non ce l'ha fatta Sainz, ci è riuscito Charles Leclerc con una corsa magistrale, condotta in porto con una gomma hard di quasi 40 giri (montata al giro 15 e tenuta fino alla bandiera a scacchi, al giro 53).

McLaren fortissima, ma...

A parità di strategia la McLaren sarebbe stata difficilmente battibile, perché la MCL38 era chiaramente la vettura più forte in pista a Monza, e proprio per questo Leclerc e la Ferrari vanno applauditi, perché capaci di fare qualcosa di impronosticabile, sia come strategia che come risultati. Una vittoria da Ferrari, nel weekend che a Maranello hanno preparato minuziosamente con un pacchetto dedicato (tante novità in pista tra fondo e diffusore, oltre ad un'ala posteriore dedicata) e che ha rilanciato il morale di un Cavallino Rampante oggi tornato a galoppare.

Un successo insomma stupendo quello di Charles Leclerc, capace di condurre in porto una strategia che sembrava non potesse funzionare dopo una prima sosta anticipata rispetto alle aspettative. E bravo pure Sainz, 4° con qualche rimpianto solo per il primo stint. Ma è comunque una giornata storica, a Monza: un GP d'Italia 2024 che in pochi, o forse nessuno, dimenticherà.

L'ordine d'arrivo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Williams da applausi a Imola: doppio arrivo a punti

Albon 5°, Sainz 8°: la Williams torna a brillare a Imola, ma Carlos è deluso. L’ultima doppietta a punti sul circuito imolese risaliva al 2005

La prima Imola in F1 per Antonelli: delusioni ed emozioni

Antonelli ha debuttato a Imola nella massima categoria: nonostante le difficoltà, ha reso speciale il suo primo GP di casa con gesti autentici
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi