A Monza domina Verstappen davanti a Perez, Sainz terzo dopo un gran duello con Leclerc
Dieci di fila per Max Verstappen, che vince anche il GP d'Italia. Doppietta Red Bull completata da Perez, duello in casa Ferrari, con un arrivo in volata che vede Sainz 3° davanti a Leclerc.
Nel corso del giro di formazione, subito un problema per Yuki Tsunoda, costretto a parcheggiare a bordo pista nel rettilineo che porta alla Parabolica Alboreto. Procedura di partenza abortita, nonostante il doppio giro di formazione, perché ci sono difficoltà nello spostare l'AlphaTauri.
Procedura di partenza rifatta e GP accorciato a 51 giri (contro i 53 previsti). Dei 19 piloti che riescono a prendere il via, 16 hanno gomma media: gomma dura invece per Hamilton, Bottas e Magnussen.
UPDATE: Tsunoda's car is proving difficult to move, the start procedure has been suspended #ItalianGP #F1 pic.twitter.com/3SpO8xFBmh
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
Allo spegnimento dei semafori nessuno si prende grossi rischi ed il gruppo sfila dalla Prima Variante senza intoppi: Sainz resta al comando davanti a Verstappen, Leclerc respinge l'attacco di Russell e resta alle spalle della Red Bull. Buono lo spunto di Hulkenberg, che guadagna posizioni e si porta decimo davanti ad Alonso. Non benissimo Hamilton, che scivola al 9° posto. Bel duello tra Piastri ed Albon: Oscar guadagna la posizione ma dopo un giro Alex se la riprende.
LIGHTS OUT AT MONZA!!!
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
Carlos Sainz keeps the lead going into Turn 1!
??????????
??????????#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/NH8UZV6fkY
Primi giri di studio per tutti i piloti, chiamati a gestire sin da subito date le alte temperature. Primo timido tentativo di Verstappen al sesto giro, ma tiene duro Sainz che difende bene la prima posizione. Lotta per la quarta posizione tra Russell e Perez, con episodio al giro 14: entrambi lunghi alla prima curva, Checo passa ma poi deve restituire la posizione. Chi riesce a passare è invece Verstappen al giro numero 15: bloccaggio in curva 1 di Sainz, incrocio di Max che affianca la Ferrari in Curva Grande per poi portarsi davanti alla Roggia. Al passaggio successivo, invece, è Perez che riesce ad avere la meglio di Russell per la quarta posizione.
LAP 15/51
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
Sainz's defense finally cracks as he locks up a Turn 1
Verstappen and Sainz run millimetres apart through Curva Grande, and Verstappen takes the lead!#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/X9YZAYoKHM
Dopo il sorpasso è immediata la fuga di Verstappen, mentre Sainz va in difficoltà con le gomme ed al giro 20 va ai box per mettere gomma dura. Al giro 21 fanno lo stesso Verstappen e Leclerc, ed è incontro ravvicinato tra le due Ferrari: duello alla Roggia per la posizione, è Sainz a restare davanti. Per Perez invece la sosta arriva al giro 22, con Checo che esce appena dietro alla coppia del Cavallino Rampante.
Sainz and Leclerc now fight for the podium places ??#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/4ZUx319piN
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
Verstappen mette subito 5" tra sé e gli inseguitori, mentre il terzetto composto da Sainz, Leclerc e Perez ingaggia una lotta ravvicinata, uno in fila all'altro. Mentre Russell si becca 5" di penalità per aver passato Ocon (che non si era fermato) tagliando in curva 1, pericoloso in casa McLaren: le due vetture si trovano vicine dopo la sosta e Norris sfila ma solo dopo un leggero contatto in curva 1 con Piastri.
LAP 24/51
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
George Russell is hit with a 5-second penalty for forcing Esteban Ocon off the track as he came out of the pits#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/OXJ48ChAug
LAP 24/51
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
A little love-tap between the McLarens
Their contact at Turn 1 is noted by the stewards#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/4XslNHtrTA
Completata la prima tornata di pit-stop (Hamilton va dentro al termine del giro 27: gomma media per lui che era partito con la hard), l'attenzione è tutta sulla lotta per il podio che vede coinvolti Sainz, Leclerc e Perez, mentre Hammer si toglie, con gomme appena montate, la soddisfazione di passare Alonso per la nona posizione.
Dopo un brivido nella tornata precedente alla Roggia, il sorpasso di Perez a Leclerc arriva all'inizio del 32° giro, con Checo che a quel punto può mettersi alla caccia della seconda posizione (Sainz, approfittando del duello tra i due, aveva guadagnato un vantaggio di circa 2"5 su Sergio e Charles).
LAP 31/51
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
Perez is climbing all over Leclerc for third place, but the Ferrari man keeps him behind with a squeeze#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/fkXbNUnvuW
LAP 32/51
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
Perez wrestles third from Leclerc, and sets off after Sainz #ItalianGP #F1 pic.twitter.com/1XsTqBnB9U
Il recupero di Perez è meno rapido del previsto, con Leclerc che approfitta di questo passo non irresistibile di Checo per restare in scia.
Nel frattempo triello anche tra Albon, Norris e Piastri, un terzetto a cui a poco a poco si aggiunge anche Hamilton, bravo a ricucire il distacco sfruttando la mescola di vantaggio. Grosso rischio tra Hamilton e Piastri, che si toccano al giro 41 alla frenata della Roggia: ha la peggio Piastri che rompe l'ala anteriore, cosa che lo costringe ad una sosta supplementare e che gli rovina la gara, facendolo sprofondare al 14° posto. Per Lewis, invece, ecco una penalità di 5" per aver chiuso la traiettoria in faccia alla McLaren, sebbene in pista continui nella sua progressione passando Norris al giro 45.
LAP 41/51
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
Hamilton hunts down Piastri for eighth but they make contact!
Hamilton continues in P8, but Piastri pits with damage#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/8184j4Z5BJ
Sono i momenti caldi del duello tra Sainz e Perez (con Leclerc sempre in scia), con Checo che si lamenta del comportamento dello spagnolo. La parola fine sul duello però arriva al 46° giro, quando Sergio porta a casa il sorpasso lungo il rettilineo principale.
LAP 46/51
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
After spending roughly half the race trying to get past, Perez finally gets Sainz for second! It's a Red Bull 1-2#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/fwc7OCCZji
Mentre Hamilton passa anche Albon e va 6°, si accende clamorosamente il duello per il podio tra le due Ferrari. Sainz e Leclerc si sfiorano, con sorpassi, controsorpassi e vari bloccaggi in frenata. Davanti le Red Bull volano verso il 1° e 2° posto con Verstappen davanti a Perez, finale in volata tra le Rosse che vede alla fine Sainz 3° davanti a Leclerc. Dietro di loro Russell ed Hamilton, quindi Albon, Norris, Alonso e Bottas.
LAP 49/51
— Formula 1 (@F1) September 3, 2023
Leclerc is champing at the bit to get past Sainz, but he just can't find a way!#ItalianGP #F1 pic.twitter.com/ztftWYJP1H
Link copiato