Autosprint

Verstappen, record e vittoria in Ungheria: "Finalmente una partenza perfetta"

L'olandese ha spiegato come passare in testa alla prima curva gli abbia permesso di impostare la corsa a suo piacimento, fino a regalare al team la 12° vittoria di fila, traguardo mai raggiunto da nessuno

Verstappen, record e vittoria in Ungheria: "Finalmente una partenza perfetta"
© Getty Images

E' un Max Verstappen a caccia di record, come la sua Red Bull. Il GP d'Ungheria è stato una pratica archiviata alla prima curva, e da lì in poi è stata una passeggiata in solitaria verso il nono successo stagionale.

Sono numeri da capogiro, quelli del 2023, per Max e la Red Bull: la squadra ha centrato il 12° successo di fila, traguardo mai raggiunto da nessuno, ed ha eguagliato le 11 vittorie di fila da inizio campionato della McLaren del 1988. Per Max invece fanno 44 in carriera (due a Budapest), e appunto nove nei primi 11 GP: solo Schumacher nel 2004, con 10 su 11, ha fatto meglio. Per il campione in carica si tratta anche del 12° podio consecutivo, miglior sequenza personale e miglior sequenza di sempre per un pilota Red Bull (Vettel fece 11 di fila da Brasile 2010 a Gran Bretagna 2011 e poi ancora dalla Germania al Brasile del 2013).

Macchina perfetta in gara

A caldo era visibile la gioia di Verstappen: "Finalmente siamo riusciti a fare un'ottima partenza, e sono molto contento per questo. Ci abbiamo lavorato parecchio e abbiamo trovato il giusto stacco della frizione. Al via ho preso l'interno ed a quel punto sapevo che la curva sarebbe stata mia. Ho frenato tardi, poi una volta in testa sapevo di poter fare la mia gara. Oggi la macchina era davvero molto veloce. In questo weekend sul giro secco abbiamo sofferto, ma evidentemente era un assetto buono per oggi, perché oggi la vettura andava bene su ogni mescola, permettendoci di gestire bene ogni gomma. E' per questo che in sostanza abbiamo vinto con un vantaggio così grande. Record del team? Le 12 vittorie della Red Bull sono un qualcosa di incredibile, come lo sono state le ultime due stagioni. Speriamo di poter proseguire di slancio ancora per tanto tempo, è un piacere lavorare con questa squadra, ed è sempre bello guardare alle piccole cose che non vanno come successo ieri per continuare a spingere e fare sempre meglio".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incidente Hamilton-Verstappen: "Ci sarà sempre ostilità da parte sua"

La lettura dell'episodio in Ungheria, per Lewis, è quella di un contatto di gara, come peraltro giudicato dai commissari. Un errore, senza ostilità ma con la convisione che l'idea di Max sia un'altra

GP Ungheria: le pagelle

Nel giorno di un Verstappen falloso e nervoso, ecco il primo successo per Piastri: Norris onesto nel finale, ma ha la colpa di perdere la testa della corsa al via. Ferrari a piccoli passi, bene Tsunoda, bravissimo Hamilton
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi