Il progetto Hypercar ha un percorso ben chiaro, che Antonello Coletta conferma nel mondiale Endurance e nel bis alla 24 Ore più importante al mondo. Daytona non rientra nei piani
L'esordio è stato straordinario, perché portare un progetto dai computer dell'area tecnica a Maranello ai campi di gara, in un anno e mezzo, debuttando subito con prestazioni da podio, non è un risultato qualsiasi.
La Ferrari del ritorno al mondo Endurance ha nella vittoria nella 24 Ore di Le Mans il momento da incorniciare. È il quadro completato da una cornice preziosa, fatta, appunto di una competitività per nulla scontata. Per conferme, si chieda a Peugeot, a Porsche a Cadillac.
Ecco, il primo anno tra le Hypercar ha la 8 Ore del Bahrain come momento conclusivo, poi si tornerà a lavorare in vista del campionato 2024.
Antonello Coletta indica gli obiettivi della prossima stagione e, intervistato da Sportscar365, esclude un impegno della 499P a Daytona. Dall'IMSA arriveranno, il prossimo anno, i prototipi BMW, pronti per la 24 Ore di Le Mans, come anche farà Lamborghini, in un impegno duplice. Ferrari sceglie una strategia e un approccio diverso, al pari di Toyota e Peugeot.
Sterzi a parte: WEC, ora basta fiaccare la Ferrari!
"Credo che tutte le gare di 24 Ore abbiano importanza, approccio e strategia differente. Sono tutte diverse. Le Mans, Daytona e Spa non sono la stessa cosa. Dopo aver vinto Le Mans il mio sogno è di vincerla nuovamente", spiega Coletta.
"Al momento, andare a Daytona non qualcosa presente nel nostro radar. Ci andremo con la GT3 ma questo è un'altra questione. Il mondiale Endurance è il nostro sogno".
Quel mondiale su cui Toyota ha salda la presa, avendo vinto al Fuji il titolo Costruttori e (quasi) quello Piloti. Ripetersi a Le Mans e correre per la corona WEC sono, così, gli obiettivi del Cavallino nella seconda stagione in Classe Hypercar.
"Abbiamo vinto la gara, probabilmente, più importante al mondo, in un'edizione speciale. È fantastico, però, il mondiale è un altro grande obiettivo che ci poniamo. Per questo, il prossimo anno i nostri sforzi saranno tutti sul campionato del mondo e la 24 Ore di Le Mans"
Link copiato