McLaren a Monaco con la livrea speciale dedicata a Senna

McLaren a Monaco con la livrea speciale dedicata a Senna
Uno dei momenti migliori del GP a Imola è stata l'esibizione di Vettel al volante della McLaren MP4/8, la monoposto del 1993 che portò alle perle di Donington e Montecarlo, tra le vittorie di Ayrton Senna. A Montecarlo, nel week end in arrivo, McLaren celebra il campionissimo brasiliano con una livrea speciale sulle due MCL38 di Norris e Piastri. Sarà anche una livrea dedicata per la hypercar stradale Senna. I colori? Il verdeoro della bandiera brasiliana.
  • Link copiato

"È un onore il riconoscimento di Ayrton attraverso queste livree in collaborazione con McLaren Racing e McLaren Automotive", ha commentato Bianca Senna. "È un modo fantastico per celebrare la sua vita e la sua eredità attraverso i suoi colori iconici su entrambe le vetture. McLaren significava molto per lui e insieme hanno ottenuto tanti successi, molti dei quali sono ricordati ancora oggi. Sarà speciale vederla sfrecciare sulle strade di Monaco, un circuito che gli ha dato tanta gioia e molti trionfi".
1 di 11
"È un onore il riconoscimento di Ayrton attraverso queste livree in collaborazione con McLaren Racing e McLaren Automotive", ha commentato Bianca Senna. "È un modo fantastico per celebrare la sua vita e la sua eredità attraverso i suoi colori iconici su entrambe le vetture. McLaren significava molto per lui e insieme hanno ottenuto tanti successi, molti dei quali sono ricordati ancora oggi. Sarà speciale vederla sfrecciare sulle strade di Monaco, un circuito che gli ha dato tanta gioia e molti trionfi".
"Il team è orgoglioso di celebrare con questa livrea la straordinaria vita e l'eredità sportiva di Ayrton Senna", aggiunge Zak Brown. "Senna rimane venerato e rispettato come la più grande icona della Formula 1 e il pilota più decorato della McLaren. Il suo impatto sulla McLaren è stato enorme, non solo per i suoi risultati agonistici, ma anche per la sua presenza all'interno del team. Ora lo è per la sua eredità, quindi è un onore correre per lui sul circuito dove ha avuto maggior successo e con i suoi colori verde, giallo e blu".?
2 di 11
"Il team è orgoglioso di celebrare con questa livrea la straordinaria vita e l'eredità sportiva di Ayrton Senna", aggiunge Zak Brown. "Senna rimane venerato e rispettato come la più grande icona della Formula 1 e il pilota più decorato della McLaren. Il suo impatto sulla McLaren è stato enorme, non solo per i suoi risultati agonistici, ma anche per la sua presenza all'interno del team. Ora lo è per la sua eredità, quindi è un onore correre per lui sul circuito dove ha avuto maggior successo e con i suoi colori verde, giallo e blu".?
"È fantastico collaborare alla campagna "McLaren Senna presented by OKX” insieme al  Senna Brand, in collaborazione con OKX e con i nostri colleghi di McLaren Automotive. Poiché ricorre il trentesimo anniversario della sua scomparsa, il team ha scelto di tributare un riconoscimento e celebrare la sua vita in uno dei circuiti preferiti e di maggior successo, Monaco. Non vediamo l'ora di correre con questa vivace e bellissima livrea questo fine settimana".?
3 di 11
"È fantastico collaborare alla campagna "McLaren Senna presented by OKX” insieme al Senna Brand, in collaborazione con OKX e con i nostri colleghi di McLaren Automotive. Poiché ricorre il trentesimo anniversario della sua scomparsa, il team ha scelto di tributare un riconoscimento e celebrare la sua vita in uno dei circuiti preferiti e di maggior successo, Monaco. Non vediamo l'ora di correre con questa vivace e bellissima livrea questo fine settimana".?
Senna vinse nel 1993 l'ultima delle 6 edizioni del GP di Monaco, una striscia di successi iniziata nel 1987
4 di 11
Senna vinse nel 1993 l'ultima delle 6 edizioni del GP di Monaco, una striscia di successi iniziata nel 1987
Risale al 1984 una delle gare più straordinarie e rimaste impresse nell'immaginario collettivo degli appassionati, con la rimonta su Toleman, conclusa al secondo posto dietro Prost. L'interruzione della gara da parte di Jacky Ickx per le condizioni meteo proibitive congelò quel risultato
5 di 11
Risale al 1984 una delle gare più straordinarie e rimaste impresse nell'immaginario collettivo degli appassionati, con la rimonta su Toleman, conclusa al secondo posto dietro Prost. L'interruzione della gara da parte di Jacky Ickx per le condizioni meteo proibitive congelò quel risultato
Altra prestazione di Senna a Montecarlo entrata nella storia fu il giro di qualifica del 1988, quando Ayrton ottenne la pole con 1"4 di vantaggio sulla McLaren gemella di Prost
6 di 11
Altra prestazione di Senna a Montecarlo entrata nella storia fu il giro di qualifica del 1988, quando Ayrton ottenne la pole con 1"4 di vantaggio sulla McLaren gemella di Prost
Nel 1992, invece, riuscì a domare il recupero del Leone d'Inghilterra, Mansell, sulla Williams mattatrice di quella stagione
7 di 11
Nel 1992, invece, riuscì a domare il recupero del Leone d'Inghilterra, Mansell, sulla Williams mattatrice di quella stagione
Nonostante quella pole stratosferica, l'errore in gara al Portier, a 11 giri dalla conclusione, vanificò un successo ormai certo
8 di 11
Nonostante quella pole stratosferica, l'errore in gara al Portier, a 11 giri dalla conclusione, vanificò un successo ormai certo
9 di 11
10 di 11
11 di 11

Scelte per te

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi