Autosprint

Binotto, Sainz 'raccontato' dai team radio

Le discussioni tra Sainz e la Ferrari sono avvenute nell'inverno del 2020 e, al di là dell'analisi della velocità espressa in pista, a Maranello si sono analizzati tutti i team radio per scoprire il  metodo di lavoro del pilota con il team

Binotto, Sainz 'raccontato' dai team radio
© Ferrari

F.P.F.P.

20 gen 2021

Le prestazioni di Carlos Sainz in McLaren – e la sfortuna di molti risultati sfumati non per cause imputabili al pilota – sono lì a raccontare le ultime due stagioni a Woking. Analisi semplice e con un saldo ampiamente positivo.

C’è poi qualcos’altro che si finisce con l’analizzare quando cerchi un pilota e sei la Ferrari. Mattia Binotto racconta come molto, del metodo di lavoro di Sainz, sia stato appreso ascoltando i team radio.

Zanardi, la perizia non cambia idea

“Prima di fargli un’offerta abbiamo ascoltato tutte le sue comunicazioni radio, per vedere il modo in cui stava comunicando. Il modo in cui comunichi dice molto di come si pone nei confronti dell’esercizio, direi che è molto preciso”, spiega Binotto al podcast della F1.

Sainz è già al lavoro a Maranello, tra simulatore e preparativi da curare in vista dell’esordio che farà nei prossimi giorni, a Fiorano, al volante di una Ferrari del mondiale 2018. Giornate da passare con i tecnici e nelle quali “spiegare” il suo metodo di lavoro e scoprire in presa diretta da quale base tecnica di partenza inizierà l’avventura in Rosso.

Non solo regolarità 

“È un assiduo lavoratore, metodico, solido, sono tutti elementi importanti per noi. In gara è consistente, veloce, sa difendersi e attaccare, portando sempre la macchina al traguardo con regolarità, è un ottimo pilota per costruire una buona stagione in ottica Costruttori”, ha proseguito Binotto.

L'editoriale del direttore: La favola della bella addormentata nel box

Non un “semplice” regolarista, piuttosto, “abbiamo condotto un’analisi relativa alla sua velocità, ha dimostrato d’essere molto veloce se lo paragoniamo a Norris, che a sua volta si è rivelato un pilota molto veloce

Carlos nel 2020 è migliorato in qualifica, restando molto forte in gara. È un pilota che lavora tanto, in aggiunta è ancora giovane e ha tanto tempo davanti per migliorare ulteriormente, non è certo a fine carriera”.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alpine, Colapinto delude e spunta il nome di Bottas

Le indiscrezioni su un altro cambio di sedile in corsa nascono per le prestazioni sotto le attese di Colapinto. Ma è un altro pilota d'esperienza che serve al team?

Quanto mi coasting? Leclerc e Norris, veleggiamento a confronto in Austria

La necessità di fare il lift and coast in frenata ha caratterizzato in modo diverso entrambi e ha inciso negativamente su Leclerc soprattutto nella prima metà di GP
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi