Le limitazioni allo sviluppo in galleria del vento e la necessità di dedicare spazio al progetto 2022, restringono le possibilità di intervento. La W12 resta una macchina da titolo per Shovlin ma "non riusciremo a essere chiaramente davanti a RB"
Stagione particolare, la 2021. Tra un anno andranno in pista monoposto rivoluzionate nell'aerodinamica, lo sviluppo è bilanciato con un occhio soprattutto sui progetti 2022 e deve fare i conti con le limitazioni al monte ore - e sessioni - spendibili in galleria del vento.
L'editoriale del direttore: FE a Roma e F1 a Imola: che Italia!
Muoversi in equilibrio tra sviluppo delle monoposto scese in pista in Bahrain e la ricerca destinata alle 2022, non è cosa semplice. Tanto più se ti ritrovi con problemi
Abbonati per continuare a leggere
Questo è un contenuto riservato agli abbonati. Hai letto tutti gli articoli gratis del mese, non smettere di leggere e attiva l’offerta, tanti contenuti con un unico abbonamento.
Abbonati a € 0,99 € 2,99 al mese
Hai già un abbonamento?
Link copiato