Autosprint

Mercato piloti, Alpine conferma Gasly

Altra mossa di mercato consolidata, con il prolungamento di contratto di Pierre Gasly in Alpine. Due le alternative più gettonate per il secondo sedile: Sainz e Doohan 

Mercato piloti, Alpine conferma Gasly
© Getty Images

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

27 giu 2024

Primo sedile confermato in Alpine. Pierre Gasly rinnova con il team, firmando un accordo pluriennale. Arriva al giovedì del GP d'Austria un altro tassello del mercato piloti, mentre resta da definire a chi andrà il secondo volante.

A Barcellona sono emerse indiscrezioni che vorrebbero Alpine a fare la corte a Carlos Sainz, mentre negli ultimi mesi è circolata l'opzione, concreta, di Jack Doohan per un debutto da titolare nel 2025. 

"Mi sento davvero a casa in questa fantastica squadra. Mi diverto a essere davvero parte del progetto Formula 1 e della più ampia visione di Alpine Cars. 

Sono qui da oltre 18 mesi e il piano è sempre stato quello di costruire un progetto di lungo periodo con la squadra", le parole di Gasly. 

Fiducia nei futuri progressi Alpine

"Sebbene in pista sia stata, finora, una stagione sfidante, resto fiducioso sul progetto in sé e non andrò da nessun'altra parte. Sono contento dei cambiamenti fatti, del duro lavoro e della direzione intrapresa dal team. 

C'è molto potenziale nelle persone e nelle risorse che sono a disposizione, sono entusiasta su quel che arriverà in futuro. Adesso sono concentrato sui dettagli della quotidianità, che stiamo provando a introdurre per migliorare le nostre prestazioni".

L'editoriale del Direttore: Ferrari, l'Austria sia con te

Opzioni entusiasmanti per il secondo sedile

Alpine che ha completato l'annuncio del rinnovo di contratto di Gasly indicando come "a tempo debito" verrà indicato il compagno di squadra che rileverà il sedile di Ocon. 

"Il prolungamento di contratto di Pierre è molto gradito. È un pilota con una grande esperienza in Formula 1 e continua a mostrare un enorme potenziale in pista. Per Alpine, come marchio, rappresenta un grande ambasciatore e quindi non vediamo l'ora di continuare la nostra collaborazione", le parole di Bruno Famin. 

"Se da un lato questo è importante per il nostro futuro, dall'altro dobbiamo tenere gli occhi puntati su ciò che sta per arrivare, cioè concentrarci sul miglioramento del nostro pacchetto attuale. Abbiamo grandi ambizioni per la stagione in corso e lavoreremo senza sosta per raggiungerle. Ci prenderemo il tempo necessario per decidere il compagno di squadra di Pierre e siamo entusiasti delle opzioni che abbiamo sul tavolo".

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leclerc e l'autocritica: un'arma a doppio taglio secondo Vasseur

Charles Leclerc è noto per la sua autocritica: Vasseur lo ammira, ma avverte che a volte si incolpa troppo

Sainz e il no al progetto Audi, Steiner: si pentirà della scelta

La stagione di Carlos in Williams è di inserimento e il team è comunque il primo degli "altri" nel Costruttori. La crescita Sauber può considerarsi un segnale sul 2026?
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi