Autosprint

Mercato, dove andrà Sainz? La pista Alpine affianca Williams e Audi

Carlos è determinato a prendere una decisione in fretta sul proprio futuro e l'alternativa dell'ultima ora riguarda il team Alpine

Mercato, dove andrà Sainz? La pista Alpine affianca Williams e Audi
© Getty Images

24 giu 2024 (Aggiornato il 25 giu 2024 alle 10:22)

Quella che sembrava essere una decisione tra due opzioni, dopo il week end di Barcellona ne aggiunge una terza. Il futuro di Carlos Sainz sarà, purtroppo per il forte pilota di Madrid, un armarsi di pazienza e attendere tempi, opportunità, migliori.

Williams, Sauber che è un'Audi in divenire, oppure, Alpine? Alle due (note) alternative, ecco aggiungersi la squadra diretta da Bruno Famin, che vive una fase di competitività buona per operare a metà schieramento. Due anni sottotono ma, va riconosciuto al team, come nelle ultimissime gare abbia avuto un sussulto di competitività con i più recenti sviluppi.

C'è, però, anche una riorganizzazione da definire in chiave 2026, quando - secondo le indiscrezioni meglio informate -, Alpine potrebbe diventare un team cliente, di un motorista diverso da Renault. Voci di discussioni con Mercedes, che darebbe quella garanzia tecnica di una power unit attrezzata per la fase tecnica del 2026.

Il vero antagonista di Max è Lando

Sainz, il tempo di una decisione

"Non è sicuro, però potrei decidere prima del GP d'Austria", le parole di Sainz dopo il GP di casa. 

Williams offre la flessibilità di manovra che un top driver come Sainz deve riservarsi, con una clausola di uscita verso un top team. Un 2025 nel quale seguire i movimenti di mercato al vertice, per provare a tornare dove gli compete, non certo in una squadra di seconda fascia. Sauber-Audi somma a un 2025 nelle retrovie l'incertezza della competitività 2026, in un progetto di PU tutto da scoprire.

Dovesse scegliere Alpine, per Sainz sarebbe un ritorno là dove ha corso tra 2017 e 2018, all'epoca squadra ufficiale Renault e, anche allora, in piena fase di riorganizzazione per ammodernare le strutture e fare campagna acquisti di tecnici.

La notizia dell'interessamento Alpine su Sainz arriva nel fine settimana dell'annuncio di Flavio Briatore nel ruolo di consulente esecutivo dell'a.d. Luca de Meo. E l'incontro di Sainz Sr con il manager cuneese, nel paddock di Barcellona, non è stato certo casuale.

Alpine, torna Flavio Briatore: è ufficiale, ecco in quale ruolo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Wolff spezza una lancia in favore di Vasseur: "E' uno dei migliori, dategli tempo"

Il team principal Mercedes non ha dubbi sulle capacità di Vasseur, sottolinea quanto serva del tempo per costruire una squadra vincente e porta l'esempio Todt

Anche i campioni si sbagliano: Hamilton pronostica Gauff vincitrice di Wimbledon

Hamilton tifa Coco Gauff a Wimbledon, ma lei esce al primo turno. Il campione F1 sbaglia pronostico, più fortunato forse Charles Leclerc che punta su Jannik Sinner
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi