Mercedes e Pirelli sono impegnate per due giorni in Francia, per sviluppare le gomme da bagnato dedicate al 2025: troppa pioggia nella giornata di ieri e programma ridotto per Schumacher, oggi in pista Russell
Serviva la pioggia, ma ne è arrivata pure troppa. E così il test per le Pirelli da bagnato, a Magny-Cours, è terminato prima del tempo, con buona pace di Mick Schumacher che avrebbe voluto avere più tempo alla guida della Mercedes W15.
Sulla pista francese che ha ospitato la F1 dal 1992 al 2008, il gommista italiano sta portando avanti con la Mercedes il lavoro per lo sviluppo delle gomme da bagnato del 2025, con una due giorni di prove. Il test, a seconda della pioggia, avrebbe dovuto testare innanzitutto le Full Wet, ma non è escluso che potessero essere testate pure le Intermedie. Tuttavia, come detto, la pioggia è stata copiosa ed ha reso impraticabile la pista: Mick Schumacher ha dovuto concludere il programma di martedì con sole 29 tornate completate, con il miglior tempo in 1'39"072.
LEGGI ANCHE - Gina Maria Schumacher si è sposata: matrimonio blindatissimo
Nella giornata di mercoledì (oggi), è atteso George Russell a bordo della W15 per proseguire i test di sviluppo delle Pirelli da bagnato dedicate al 2025, in una fase in cui la casa italiana sta ormai ultimando il suo prodotto per l'anno prossimo.
Link copiato