Haas, in Australia sognando la zona punti

Haas, in Australia sognando la zona punti© Getty Images

Il team è tra i candidati, a metà schieramento, per correre con ambizioni di top ten. Per riuscirci dovrà confrontarsi con Alpine, Williams e Aston Martin

Fabiano Polimeni

10.03.2025 ( Aggiornata il 10.03.2025 16:24 )

All in sulle prime gare della stagione, occasioni migliori per capitalizzare sui passi falsi altrui e avvi di campionato a singhiozzo. Haas, come altre squadre di metà schieramento, si affaccia su Melbourne con velleità da zona punti. 

Alpine, Williams e la squadra diretta da Ayao Komatsu sembrano essere le candidate più in forma per completare una top ten dove le due McLaren, le due Ferrari, Verstappen sono le presenze verosimilmente assicurate. Alle spalle, massima incertezza.

Haas può lottare, parola di Komatsu

“Non vedo l'ora di tornare a Melbourne. Storicamente, abbiamo bei ricordi delle gare corse lì - insieme ad alcuni brutti -: è un ricordo fantastico la prima gara corsa dal team in F1 e il sesto posto ottenuto", ricorda Komatsu.

Haas può affidarsi a una coppia di piloti ad alto potenziale, probabilmente quella meglio assortita dopo il duo Williams, restando con il focus sul "midfield". Squadre di seconda fascia che andranno a caccia della zona punti.

"È un circuito molto impegnativo, è un cittadino a bassa aderenza e dai sorpassi difficili. Per il pilota, la macchina e la squadra è impegnativo. 

Da quanto abbiamo visto nei test, ci sono molte ragioni per cui essere positivi e non vedo l'ora di scoprire cosa riusciremo a fare a Melbourne. Se riusciremo a mettere tutto insieme, cosa che dobbiamo fare, e a ottenere il meglio dalla vettura e dal pilota, potremo lottare”. Alpine, Williams, Haas, in attesa di scoprire il valore di Racing Bulls e il posizionamento di Aston Martin, che ambisce ad agganciare il quartetto di testa piuttosto che restare invischiata nella lotta a metà gruppo.

Nuova avventura per Ocon in Haas

Ocon sarà al debutto ufficiale e la voglia di stare davanti ad Alpine c'è da giurarlo sarà altissima, se le occasioni di gara e il potenziale della Haas VF-25 lo permetterà.

È bello rivedere l'Australia quale prima gara del calendario. È sempre stata l'apertura della stagione quando guardavo la Formula 1. Rieccoci e, per la prima volta, con la Haas: sarà speciale. 

C'è sempre molto sostegno ed è pazzesco vedere l'entusiasmo di tutti e come Melbourne si trasformi in una città di F1 durante la settimana della gara. L'Albert Park è una pista incredibile, che è diventata più veloce nel corso degli anni grazie alla nuova tracciatura e all'asfalto. Preparare la macchina nel modo giusto, sapendo quanto sono veloci le curve, è una grande sfida per squadra e piloti. Non vedo l'ora di scoprire come si comporterà la VF-25, è emozionante”.

Ecclestone e i pronostici per il Mondiale 2025: punta su Verstappen e spera nella Ferrari


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi