Leclerc: "Canada pista neutrale, non pensiamo al titolo ma resta l'obiettivo"

Leclerc: "Canada pista neutrale, non pensiamo al titolo ma resta l'obiettivo"© Ferrari

Dopo una Montecarlo molto favorevole e aspettando Barcellona per misurare Red Bull, Leclerc guarda al GP del Canada nel quale continuare i progressi e candidarsi alla vittoria. Non è tempo di parlare di titolo

Fabiano Polimeni

07.06.2024 ( Aggiornata il 07.06.2024 09:47 )

"Non penso ancora al campionato ma l'obiettivo dev'essere assolutamente quello di poter vincere gare ogni settimana". Charles Leclerc guarda al GP del Canada, week end che definisce "neutrale" sugli equilibri tra Ferrari, Red Bull e McLaren.

Insomma, ancora un terreno buono per correre per la vittoria, rinviando a una fase successiva del campionato i ragionamenti su velleità di titolo. Il distacco nelle due classifiche iridate, dopo Montecarlo, si è ridotto non poco e, alla luce delle difficoltà Red Bull nel digerire piste sulle quali i cordoli vanno aggrediti, ha aperto uno scenario inedito. Quello di un titolo forse contendibile.

Avanti con i progressi, e la sfida per il titolo arriverà

"Abbiamo migliorato più di chiunque altro negli ultimi 8 mesi e continuiamo, dobbiamo concentrarci su questo processo piuttosto che sull'esito. 

Il buon esito sarà la risultante di duro lavoro e del lavoro fatto bene. Siamo davvero concentrati sul processo di miglioramento, sui nostri punti deboli e sull'ottimizzare ogni singolo aspetto della macchina. Facendo così arriveremo al punto in cui saremo in lotta per vincere a ogni singolo fine settimana.

È l'obiettivo, perché per quanto sia stato bello a Monaco dobbiamo cambiare pagina e guardare a quello che ci attende. L'obiettivo è di vincere il titolo, per riuscirci dovremo fare ancora passi avanti", prosegue Charles.

Ancora una sfida aperta a tre team

Sul GP del Canada incombe l'incertezza delle condizioni meteo, con la possibilità concreta di temporali a disturbare le prove libere, la qualifica e la gara. "Credo che avremo lo scenario che abbiamo visto negli ultimi Gran Premi, ovvero noi, Red Bull e McLaren tutti molto vicini. Difficile dire se ci possa essere un favorito, bisognerà aspettare di andare in pista e forse non basterà nemmeno la giornata di domani per avere una fotografia chiara, dal momento che il venerdì potrebbe essere bagnato mentre per sabato e domenica le previsioni sono per il momento più variabili".

Diversamente da Montecarlo, Montreal offre diverse strade di configurazione aerodinamica, tra ali più o meno scariche: "Come al solito sarà importante iniziare col piede giusto a livello di messa a punto della vettura e poi vedremo come evolveranno le cose”.

Montreal neutrale, a Barcellona la misura di Red Bull

Se Red Bull ha mostrato un punto debole della RB20 nei passaggi su sconnessioni della pista e cordoli, Leclerc attende Barcellona per verificare, su una pista a misura di RB20, quanto Ferrari e McLaren siano davvero in lotta con Verstappen.

"Monaco è stata una pista particolarmente favorevole per noi, forse qui sarà neutrale. Non credo che metta troppo in luce la forza della Red Bull, quindi potrebbe essere di nuovo un'opportunità per noi. Credo che la Red Bull abbia ancora la meglio in termini di prestazioni. Fortunatamente per noi, Imola, Monaco e probabilmente questa pista non mettono in luce i punti di forza della loro vettura.

Ma credo che dalla prossima gara di Barcellona in poi potremmo vedere una Red Bull più simile a quella di inizio anno. Dobbiamo cogliere ogni opportunità e quando avremo i prossimi aggiornamenti speriamo ci aiutino a stare davanti".


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi