Autosprint

Leclerc, ufficiale: tre posizioni di penalità

Il monegasco della Ferrari è stato penalizzato di tre posizioni in griglia per aver ostacolato Norris sotto al tunnel: scende in sesta posizione, dietro Ocon, Sainz ed Hamilton

Terzo tempo in pista, ma sarà partenza dalla sesta casella. I commissari si sono espressi sull'impeding nei confronti di Lando Norris ed hanno deciso per tre posizioni di penalità per Charles Leclerc, che scala così dal terzo al sesto posto.
Dietro Verstappen ed Alonso in prima fila ecco dunque Ocon, Sainz ed Hamilton, che si ritrovano a partire rispettivamente dalla terza, quarta e quinta casella. 

Il comunicato

Questo si legge nel comunicato dei commissari: "Entrambi i piloti hanno convenuto che c'era poco che Leclerc avrebbe potuto fare in sicurezza nel tunnel per evitare di intralciare Norris, vista la difficoltà di vista dovuta alla luce. I Commissari Sportivi hanno osservato che Leclerc ha reagito in modo consono alla bandiera blu mostrata dai marescialli, ma quando era troppo tardi. Tuttavia, i Commissari Sportivi hanno ascoltato la radio della squadra e la squadra di Leclerc non è riuscita a dargli alcun avvertimento sull'avvicinamento di Norris fino a quando Norris non era già direttamente dietro di lui. (...). I commissari ritengono comunque che ci sia molto che Leclerc avrebbe potuto fare prima del tunnel per evitare l'impedimento se avesse ricevuto un avvertimento dalla squadra in un momento appropriato, soprattutto considerando che l'arrivo alle sue spalle di Norris era chiaro sul marshalling system. Pertanto, i Commissari Sportivi ritengono che l'impedimento ai potesse evitare. I Commissari Sportivi hanno rivisto tutte le precedenti sanzioni di "impedimento non necessario" ed in tutti i casi l'intervento o meno della squadra non ha cambiato la decisione. Così i Commissari Sportivi decidono di infliggere la consueta penalità di tre posizioni in griglia".

Anche Alonso ci crede: "Magari Max sbaglia la partenza..."

Charles, buon recupero dopo fine settimana difficile

A caldo, prima della penalità, il monegasco della Ferrari aveva detto: "Non sono soddisfatto del terzo posto, ma dobbiamo guardare la situazione attuale della macchina. Sono state qualifiche molto complicate e un weekend in particolare per me molto complicato. Ho faticato tanto con la vettura, abbiamo patito molto gli avvallamenti rispetto alle altre macchine, ma in qualifica è come se la monoposto si fosse un po' ripresa. Io mi sono trovato più a mio agio e siamo riusciti a fare terzi. Nel complesso dunque sono contento ma ovviamente avrei preferito conquistare la prima posizione. L'anno scorso chi era terzo poi ha vinto. Per provare a vincere qui a casa servirà almeno un po' più di fortuna rispetto agli altri anni. Meteo? Non so quali potranno essere le previsioni. Ieri sembrava potesse esserci pioggia, se questo accadrà tutto sarà possibile. Io darò tutto in ogni caso, e vedremo quale sarà il risultato finale".

Ai microfoni di Sky aveva poi aggiunto (sempre prima della sanzione): "Ho fatto di tutto per spostarmi sulla sinistra, c'era davvero poco tempo per reagire. Sotto il tunnel non si vedeva molto negli specchietti, appena mi hanno avvisato mi sono spostato. Il timing non è stato giusto, ma ho fatto il possibile. Ho fatto davvero tutto quello che potevo non appena ho avuto l'informazione. Della prestazione sono onestamente contento, il fine settimana è stato molto difficile, la macchina come a Miami era molto difficile da gestire. In qualifica però abbiamo fatto cambiamenti nella direzione giusta ed il feeling è migliorato. Questo è un aspetto positivo, poi abbiamo messo insieme il giro in Q3, però sono contento del lavoro che ho fatto. Con una macchina così difficile da guidare ho fatto del mio meglio. Domani? Se arriviamo terzi in una gara senza problemi per gli altri è buono, non abbiamo il passo per passare tutti. Però siamo a Monaco, non si può mai sapere: l'anno scorso il vincitore, Perez, partiva terzo..."

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Gasly chiude in anticipo il GP di Monaco: l’incidente con Tsunoda lo costringe al ritiro

Scintille a Monaco tra gli ex compagni: Gasly tampona Tsunoda alla Nouvelle Chicane e si ritira dopo soli dieci giri

Alonso, punti sfiorati: tre ritiri in 8 gare

Nella stessa gara in cui Adrian Newey fa la sua prima apparizione ufficiale in verde Aston Martin, Alonso sfiora la zona punti ed è costretto al ritiro
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi