Leclerc non canta vittoria: "Il passato insegna, ma ora siamo un team più forte"

Dopo due pole a Monaco non trasformate in vittoria Leclerc non si lascia andare, ma spera che sia la volta buona per cogliere il successo nel Principato, anche grazie ad un team secondo lui più forte

25.05.2024 17:26

E' la terza pole position nel GP di Monaco, e Charles Leclerc si augura che sia la volta buona per portare finalmente a casa la tappa di casa. Un sabato elettrizzante che lo candida al ruolo di favorito in vista di domani, fermo restando che è domani che lui e la Ferrari non dovranno sbagliare.

Il passato insegna

Ecco come Leclerc ha raccontato il suo sabato: "E' stato bello. Le sensazioni dopo un giro in qualifica qui sono sempre molto speciali. Sono felice del mio giro, c'è tanto entusiasmo, ma dopo il passato so che per quanto aiutino le qualifiche non sono tutto, bisogna mettere tutto insieme in gara, in passato non ci siamo riusciti. Ora siamo un team più forte, siamo in una posizione più forte e sono sicuro che possiamo fare grandi cose domani, l'obiettivo è ovviamente la vittoria. Per domani ho bisogno di partire bene, speriamo che anche Carlos possa partire bene, perché se fossimo primo e secondo alla prima curva potremo lavorare da squadra. Questo sarebbe lo scenario perfetto, ma qualunque cosa accadrà dovremo portare a casa la vittoria".

I numeri

Come detto, si tratta della terza pole a Monaco per Leclerc, la numero 24 della carriera (al pari di Lauda e Piquet al 12° posto di tutti i tempi), ma soprattutto si tratta della pole position numero 250 per la Ferrari, cifra tonda mai raggiunta da nessuno. Si interrompe dunque il filotto di 7 pole consecutive da inizio stagione per Verstappen, e di 8 pole considerando Abu Dhabi 2023: l'ultima pole non di Verstappen era stata pure quella di Leclerc, a Las Vegas 2023, 190 giorni fa.

La griglia di partenza


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi