McLaren, le certezze verso il GP di Spagna: "All'altezza su tutte le piste"

McLaren, le certezze verso il GP di Spagna: "All'altezza su tutte le piste"© Pirelli

Norris si gode una macchina buona per tutte le piste e competitiva sempre per (almeno) il podio. Stella ha fiducia sulle prestazioni al Montmelò, Red Bull tornerà una spanna davanti a tutti?

Fabiano Polimeni

18.06.2024 ( Aggiornata il 18.06.2024 17:49 )

Per le caratteristiche viste sulla McLaren degli ultimi 18 mesi, il GP di Spagna si preannuncia come un appuntamento da "segnare in rosso". Fortissimi a Imola dopo essere stati vincenti a Miami, superata brillantemente - anche oltre il previsto - Monaco, la MCL38 è stata ancora lì davanti in Canada. Avrebbe potuto ambire ad altro, forse, con diverse scelte strategiche al primo pit-stop. Tant'è.

Il Montmelò metterà sotto grande stress il fattore gomme e la loro gestione in gara. Fondamentale leggere il passo al venerdì. Inoltre, accento sulla prestazione aerodinamica in curva. Quelle più rapide come la Campsa e altre a media velocità, senza dimenticare appoggi più prolungati e impegnativi sull'anteriore sinistra nel terzo settore. 

Il bello di poter lottare sempre per vincere

"È bello tornare in Europa dopo un GP del Canada che è stato un successo. Siamo stati vicini a un'altra vittoria, ma sono felice di aver ottenuto ancora un podio e punti importanti per la squadra", dice Norris. "Ci troviamo in una posizione fantastica, in lotta per vincere delle gare e questo mi  entusiasma per il resto della stagione. Sappiamo che abbiamo ancora un po' di lavoro da fare per assicurarci di poter vincere con maggiore regolarità, ma ci stiamo muovendo nella giusta direzione".

A sentire le voci in McLaren, quella di Andrea Stella su tutte, non c'è il timore che i passi avanti compiuti con la monoposto sulla tipologia di curve a velocità medio-basse si ripercuotano negativamente sui curvoni veloci. A Suzuka, nel primo settore, le McLaren erano a dir poco chirurgiche. Viene da chiedersi se, in Spagna, Red Bull riuscirà a trovare ancora i decimi di vantaggio di soli due mesi fa. 

"La scorsa settimana sono tornato Technology Centre per vedere la squadra e prepararmi verso Barcellona. La pista presenta delle sfide, ha un vero e proprio mix di curve lente e ad alta velocità, ma credo che siamo in una buona posizione per massimizzare le nostre prestazioni e ottenere il massimo dalla macchina. Abbiamo gli occhi puntati fissi sul premio!", ancora Norris.

Un trittico ad alta tensione

Barcellona, poi Zeltweg e Silverstone. In tre settimane due piste molto simili tra loro e molto favorevoli a McLaren, più una terza - il GP d'Austria - che non spaventa certo il team.

“Il GP di Spagna dà inizio a un'intensa stagione europea con un triplo appuntamento di gare in sequenza. È molto impegnativo per i piloti e per l'intera squadra mantenere lo slancio per tre gare di fila, ma siamo rinvigoriti dalle nostre prestazioni e dai recenti risultati", commenta Stella.

"Sebbene siamo certi che la MCL38 sia in grado di offrire prestazioni all'altezza in diversi tipi di tracciati, il Circuit de Catalunya rappresenterà comunque una sfida unica. Più squadre porteranno aggiornamenti, quindi sarà importante per noi mantenere la concentrazione e rendere cruciale ogni fine settimana".


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi