Sainz verso il GP di Spagna: "Piccoli aggiornamenti, saremo in lotta"

Sainz verso il GP di Spagna: "Piccoli aggiornamenti, saremo in lotta"© Getty Images

Carlos parla del peso specifico che ha il circuito di Barcellona per dare una tendenza sulla competitività. Attesa per scoprire la Red Bull dal venerdì e valutare le chance Ferrari, con una concorrenza agguerrita

Fabiano Polimeni

20.06.2024 ( Aggiornata il 20.06.2024 15:27 )

Quanto conta ancora la competitività su una pista come il Montmelò nell'economia di una stagione? Carlos Sainz guarda da un'altra prospettiva il GP di Spagna. Il circuito tra i più completi in assoluto del calendario, ancor più di Suzuka, alla pari di Silverstone - per il mix di curve lente - è davvero il giudice assoluto sulle sorti del campionato?

"Barcellona era una pista della quale si diceva che, se andavi forte, saresti andato forte ovunque. La F1 però è cambiata tanto, ci sono più piste come Monaco e il Canada che non simili Barcellona. Sono stati aggiunti tantissimi cittadini, da Baku a Las Vegas, piste con avvallamenti e cordoli. In passato c'erano tante piste in stile europeo. Credo non sia più così. Sul fatto che Barcellona detti l'andamento per il resto dell'anno, se hai una macchina buona la avrai anche a Silverstone, Ungheria, Spa. Però, quest'anno non significa più che se andrai forte qui andrai anche a Baku", spiega il ferrarista nel giovedì di Barcellona.

Qualifica decisiva

"Mi aspetto una griglia molto compatta, Q1 e Q2 molto frenetiche, la griglia si sta compattando e  i primi 3-4 team saranno entro 2 decimi, poi gli altri a 3 decimi. Non si può sbagliare nulla e le qualifiche saranno fondamentali". Già, perché quel che il Montmelò ha storicamente raccontato è l'estrema difficoltà dei sorpassi.

Ferrari introdurrà altre novità sulla SF-24, dettagli come li porterà Mercedes sul fronte dell'alleggerimento. Poi anche l'attesa di una McLaren con nuove parti. 

Sviluppi come piccoli passi in avanti

"Come ogni altro aggiornamento, quello che portiamo speriamo possa generare un piccolo incremento di carico che ci aiuti a essere veloci ovunque. Sono piccoli sviluppi, come tutti quelli di quest'anno: non ci sono bacchette magiche. Speriamo che possano fare la differenza, considerato quanto è compatta la griglia, adesso che anche Mercedes sembra si sia unita alla lotta".

Ecco, quindi? Ferrari candidata alla vittoria? Cautela per Sainz, che attende di leggere la competitività Red Bull al venerdì prima di pronosticare l'andamento del week end. "Se avremo una Red Bull dominatrice come in Bahrain la possibilità di vincere sarà piccola. Se la griglia sarà vicina come lo è stata a Imola o anche a Miami, o se domineremo noi come a Monaco, è impossibile da prevedere. Tutti porteranno aggiornamenti e i valori, probabilmente, cambieranno un po'. Aspetto venerdì".

Capito cosa non ha funzionato in Canada

Sono state analisi approfondite, invece, quelle condotte sul negativo GP del Canada vissuto dalla Ferrari: "Ci aspettavamo di esprimerci a un livello più alto. Purtroppo non siamo riusciti a fare le cose bene a livello di gomme ma anche sull'assetto non sono state fatte le scelte giuste. Ci saranno sempre, in un calendario di 24 gare, alcune nelle quali commetti degli errori. Abbiamo imparato, arriviamo su una pista molto più 'normale', un circuito che conosciamo tutti molto bene, sappiamo come fare il giro di uscita, quello veloce e spero saremo competitivi".

Verso l'annuncio Audi o Williams

Infine, il tema mercato. Sainz che ha parlato di una decisione prossima, che richiederà una riflessione ulteriore dopo il week end: "Non voglio più aspettare. Siamo al punto in cui da fin troppe settimane questo aspetto occupa spazio nella mia testa, da mesi ormai. Presto prenderò la decisione e molto presto potremo parlare di qualcosa. Nella mia testa non sono ancora sicuro per un verso o per l'altro (Audi o Williams; ndr). Stiamo valutando con la mia squadra, ho bisogno di un paio di giorni a casa. Dopo il Canada non ho avuto tempo di sedermi e prendere una decisione, è l'obiettivo che mi pongo per le prossime settimane".


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi