Ferrari vince la 24 Ore Le Mans per la seconda volta di fila

La Ferrari #50 di Fuoco, Molina e Nielsen coglie un trionfo in extremis 

15.06.2024 15:53

7:57

Non piove più ma non c'è restart...

Magari ora si sta un po' esagerando, con la sicurezza. Ormai qui a Le Mans non piove più... Certo, la pista resta bagnata, ma le condizioni di sicurezza per dare il restart ci sono eccome, confortate dalle previsioni meteo. Intanto si è arrivati allo stadio due su quattro del procedimento richiesto per roavviare la gara. È un segno che la riapertura delle ostilità è attesa quanto vicina...


6:49

Le previsioni meteo dicono che entro le 8 la gara riprenderà a tutta

Oltre tre ore di Safety-Car sotto la pioggia battente sono il portato di un maltempo notturno che sembra non voler abbandonare la classicissima della Sarthe. Tuttavia a dare un po' di speranza per un restart a questo punto sono le previsioni meteo. Secondo quanto emerge, entro le 8 di mattina dovrebbe smettere di piovere, consentendo alle vetture di riprendere regolaermente la corsa che sino alla fine dovrebbe proseguire senza ulteriori rovesci.


6:36

La Porsche di Estre va in testa

Anche se in piena fase di Safety-Car la Porsche 963 ufficiale di Estre balza in testa alla 24 Ore, grazie alla fermata di routine ai box della Toyota #8 di Hartley. Il tutto dopo quasi tre ore consecutive di neutralizzazione, causa maltempo


5:55

Due ore e dieci di Safety-Car!

Un meteo proibitivo continua a consigliare di tenere le Safety-car in pista e così da oltre due ore e dieci minuti di fatto la gara è neutralizzata, con la Toyota #8 in testa, ma di fatto al restart tutto si riazzererà riaprendo i giochi.


5:24

Lunghissima fase di Safety-Car

Da oltre un'ora impera la Safety-Car nella notte di Le Mans. E poco male, perché in questo momento la pioggia battente sta creando condizioni estreme quanto pericolose. Ricordiamo che il gruppone si deve reincolonnare per fasi, procedendo in quattro momenti diversi prima di ritrovare la sua fila naturale, preparandosi al restart. Si tratta di un procedimento molto lungo e complicato, che appunto fa perdere molto tempo.


4:25

In LmGt3 due Porsche davanti a due McLaren

In classe Lmgt3 prosegue il dominio del team Manthey con le sue due Porsche 911 Gt3 R, nelle prime posizioni, seguite dalle due McLaren 720S del team United Autosports.


4:19

AF Corse in testa in Lmp2

Mentre prosegue il regime di Safety-Car, in classe Lmp2 è in testa la Oreca-Gibson di Perrodo-Barnicoat-Varrone, schierata da AF Corse di Amato Ferrari.

4:12

Alla boa di metà gara solo otto i ritirati

Giunta ormai a metà gara, la 24 Ore vede soltanto otto su sessantadue vetture ritirate, a testimonianza dell'ittimo livello di affidabilità generale dei partecipanti.


4:08

Spettatori eroici!

Nella zona Indianapolis-Arnage, malgrado la notte e la pioggia, resiste un buon numero di spettatori, del tutto incuranti del freddo e dell'umidità che caratterizzano questa edizione per di più piovosa. È proprio vero: su tutto a Le Mans prevale la passione.


4:05

Toyota fortissima nel misto

Approfittando di questa lunga pausa data dalla Safety-Car, va detto che, a un'attenta osservazione del comportamento delle vetture nella zona da Mulsanne a Indianapolis-Arnage, la Toyota sembra essere la più stabile e la più prestazionale delle Hypercar sul misto.


4:01

Gli irriducibili di Le Mans

La pioggia e il freddo non hanno scoraggiato i tifosi ancora presenti in circuito: molti di loro sono infatti stoici in tribuna per non perdere neppure un secondo di questa Le Mans


3:49

Safety Car di nuovo in pista

Scende nuovamente in pista la Safety Car, mentre le condizioni di visibilità sono nettamente peggiorate a causa della fitta pioggia


3:35

Torna a piovere a Le Mans

Torna a piovere con una certa intensità a Le Mans, come previsto dai servizi meterologici francesi.


3:18

Una LMP2... perde una ruota!

Scena davvero insolita nella notte di Le Mans, si vede infatti una ruota rotolare da sola lungo un tratto della pista. Un replay ne svela l'origine: ad averla persa è una LMP2, in particolare la #45 di Crowdstrike Racing guidata da Bruno Colin


3:04

La situazione dopo 11 ore

Ecco i leader delle rispettive classi dopo aver completato 11 delle 24 ore di gara: ci avvicinamo al giro di boa di questa Le Mans!


2:53

Incidente LMP2-LMGT3

Incidente "multiclasse" mette fuori pista due vetture: la Ford Mustang #77 di Proton Competition e la LMP2 #24 di Nielsen Racing: durante un sorpasso, le due auto si sono toccate finendo entrambe nella ghiaia


2:38

Buon compleanno Yifei Ye

Oggi alla mezzanotte è scattato il compleanno di Yifei Ye, il pilota cinese scelto quest'anno per condurre la Ferrari 499P di AF Corse al fianco di Robert Kubuca e Robert Shwartzman.

Yifei compie 24 anni. Nella gara di oggi, è stato autore di due stint con la #83 segnando il miglior tempo del suo equipaggio


2:23

Porsche leader tra le GT, BMW #46 fuori

Per quanto riguarda le vetture LMGT3, in testa a tutti c'è Porsche con la vettura #92 del team Mathery, che precede lam Lexus di Akkodis Asp e la McLaren di United Autosports.

Poco fa è invece arrivata la comferma che a causa dei danni riportati nell'impatto con le barriere, la BMW #46 che vede nel suo equipaggio anche Valentino Rossi è definitivamente ritirata.


2:05

La situazione dopo 10 ore

Quando sono passate 10 ore di gara, Toyota conserva la leadership con la #8 di Buemi, seguita dalla Porsche #6 di Lotterer e dall'altra Toyota di Kobayashi.

Ferrari è in P4 (Fuoco), P6 (Shwartzman) e P8 (Calado).


1:57

Lotta Ferrari-Toyota all'uscita dei box

Tempo di pit stop per la Toyota #7 di Kamui Kobayashi. Ferrari approfitta della sosta del giapponese con Antonio Fuoco che dopo una breve battaglia passa avnti all'avversario conquistando la terza piazza


1:43

Tanta F1 (e non solo) a Le Mans

Come tradizione, anche quest'anno la 24 Ore ha richiamato a Le Mans molti esponenti di altre categorie. In casa Alpine sono arrivati Esteban Ocon e Pierre Gasly, mentre per quanto riguarda Ferrari è presente il team principal del Cavallino di Formula 1, Frédéric Vasseur.

Ma non solo F1: Toyota ha portato con sé il Campione del Mondo Rally Sébastien Ogier


1:28

Fuoco a caccia della Cadillac

Si accende la lotta per la quarta posizione occupata dalla Cadillac di Bamber: Antonio Fuoco si incolla agli scarichi della #2 e poco dopo la supera


1:07

Il recap dopo 9 ore

Dopo 9 ore di gara, ecco le vetture in testa alle classifiche:


1:06

Paura per Vale Rossi

Brividi per il Dottore, che finisce nella ghiaia


0:48

Problemi in LM2

Motore ko in LM2 


0:39

Penalità per Kubica

La Ferrari #83 è stata ritenuta responsabile dell'incidente che ha causato il ritiro della BMW #15 e ha ricevuto uno stop&go di 30 secondi tra ingresso e uscita di pista ne ha persi circa 50. Così passa in testa la Toyota #8 


0:21

95 giri per la Ferrari AF Corse

AF Corse leader nella classifica generale:


0:13

SC in pista

Siamo ancora in regime di SC


0:04

Le classifiche dopo 8 ore

Dopo otto ore di gara, ecco le rispettive classifiche aggiornate:

Sfoglia le pagine per continuare a leggere la cronaca della 24 Ore di Le Mans


  • Link copiato

Commenti

Leggi autosprint su tutti i tuoi dispositivi