Il periodo degli anni Novanta, dal 1993 ai primissimi Duemila, può considerarsi un po' l'era d'oro delle corse Turismo in Europa. Altri fasti vennero scritti tra gli anni Sessanta e Settanta, con Alfa Romeo protagonista indiscussa.
A partire dal 1993, però, dal DTM con i regolamenti di Gruppo D1 e motori 2.5 litri, si assiste a un'epopea delle auto formalmente derivate dalla serie. In realtà veri mostri. E ancora Alfa Romeo, con la 155 V6, saprà dettar legge e vincere in casa dei tedeschi, nel DTM. Rivali del calibro di Mercedes, Opel con la Astra, con i quali battagliare alla pari.
Dalla serie tedesca al campionato Super Turismo italiano, dei Tarquini, Giovanardi, dell'Alfa Romeo 156 e delle lotte con BMW Serie 3 di Maurizio Ravaglia o, ancora con l'Audi A4 quattro. Turismo che ottenne visibilità come mai avrebbe replicato dopo quell'incredibile periodo. E nel Regno Unito non erano da meno i protagonisti, tra Vauxhall Vectra, la Ford Mondeo, la Renault Laguna di Alain Menu e la Volvo 850, berlina e wagon, di Rickard Rydell.
15 dicembre 2023