Autosprint

L'editoriale del Direttore: Mick, che bel modo d’omaggiare papà

Il Mondiale di F.1 sbarca in America,  prima negli Stati Uniti, poi in Messico, ma la bussola punta al figlio del ragazzo di Kerpen. La faccia di Mick Schumacher che esulta sul podio di Hockenheim è un tuffo al cuore, campione europeo di F3. L'editoriale del nuovo numero di Autosprint, in edicola dal 16 ottobre.

L'editoriale del Direttore: Mick, che bel modo d’omaggiare papà

Andrea CordovaniAndrea Cordovani

16 ott 2018 (Aggiornato alle 10:05)

Con Lewis Hamilton impaziente di allungare le sue dita affusolate sul quinto titolo iridato della carriera, il Mondiale di F.1 sbarca in America. Prima negli Stati Uniti, poi in Messico. In mezzo si consumano le ultime speranze di Sebastian Vettel di mantenere in vita un sogno che dal Gp del Belgio in poi si sta trasformando in cruda realt?. Una realtà sempre più difficile dentro a un presente che lascia poche alternative, costringendo a spostare l’attenzione ancora una volta al futuro. Al Festival dello Sport di Trento, il team principal del Cavallino, Maurizio Arrivabene ha spiegato: «La Ferrari da quando ci sono io non ha ancora vinto, metto in chiaro questa cosa. Per quanto riguarda Sebastian Vettel, ha bisogno di un’auto disegnata su misura. Quando lo sento in cuffia mi sembra di parlare con Michael Schumacher. Anche lui è tedesco, ma è molto italiano dentro… Da piccolo papà Norbert lo portava in Italia e poi passavano sempre da Maranello per respirare l’aria della Ferrari. Sono sicuro, per l’impegno che ci mettiamo tutti, che riuscir? a vincere con il Cavallino. Prima o poi sar? campione del mondo con la Ferrari». Gi?, Schumacher.

La faccia di Mick Schumacher che esulta sul podio di Hockenheim è un tuffo al cuore, qualcosa di gi? visto, emozioni che si consumano ogni volta che il figlio di Michael sale sul podio e festeggia. Racconta Gerhard Berger: «Mick non solo gli assomiglia nei tratti del viso, ma ha anche la stessa postura e la stessa andatura, ma anche i suoi stessi avambracci!. In particolare nelle ultime settimane ha dimostrato di avere i geni da corsa di Michael. Se riuscir? a continuare su queste prestazioni, il suo cammino lo porter? dritto in Formula Uno».

Nel frattempo domenica scorsa Schumi Junior ha messo le mani sul titolo continentale di Formula 3 con una impressionante parabola ascendente. E tutta in parabola ascendente, adesso, vuole essere la carriera di Antonio Giovinazzi che in questo numero di Autosprint in una lunga intervista esclusiva racconta come vuole affrontare il 2019 da titolare in F.1 con l’Alfa Romeo Sauber. «Per me l’approdo è un punto di partenza», ha spiegato il 24enne pugliese che riporter? la bandiera italiana sulla griglia di partenza di un Gp, dopo un’attesa lunga e difficile. Lunga e difficile è stata anche la conquista dell’undicesimo titolo in carriera da parte di Paolo Andreucci nel tricolore rally. Una stagione tormentata quella del pilota di Castelnuovo Garfagnana, passata anche attraverso un incidente durante un test che avrebbe potuto compromettere tutto. E invece nel momento decisivo, quando c’è stato da assestare il colpo del ko, s’è fatto trovare pronto per entrare nella leggenda.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del Direttore: Stella di un altro pianeta

La squadra di Woking condotta dall'ingegnere di Orvieto mette a segno la quarta doppietta stagionale, mentre a Spa la Lamborghini ottiene uno storico successo nella 24 Ore

L'editoriale del direttore: Estate rossa rovente

Ferrari delude in F1, la dirigenza riflette sul futuro del team principal. I risultati dei prossimi Gran Premi saranno decisivi per capire chi gestirà la Rossa nel 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi