Autosprint

In edicola, dal 29 aprile, un numero imperdibile: rivive il mito di Senna

Il numero 2 della stagione 2020 di Autosprint Gold Collection dedicato ad Aytorn a sessanta anni dalla nascita. Foto esclusive e un racconto appassionante sul pilota che ha segnato la storia della Formula Uno
In edicola, dal 29 aprile, un numero imperdibile: rivive il mito di Senna

23 apr 2020 (Aggiornato alle 10:19)

Il prossimo 29 aprile esce in edicola un nuovo numero di Autosprint Gold Collection. Riprende la pubblicazione dei grandi numeri da collezione del settimanale da corsa.

Il n° 2 della stagione 2020 è davvero imperdibile perché si torna a parlare di Ayrton Senna, a sessanta anni dalla nascita. Come se fosse qui. Come se non se ne fosse mai andato, rapito dalla sorte.

Eppure il vero destino di Beco è quello di restare sospeso in un eterno limbo emozionale, oscillante tra immagini che vanno dalla giovinezza agonistica alla maturità, senza mai passare oltre.

Quasi a incarnare un pilota che poteva sembrare vulnerabile e allo stesso tempo la leggenda di un campione col passare degli anni sempre più immortale.

Perché l’Ayrton Senna del 2020 non è più quello del 1991, fresco del terzo mondiale vinto, o quello struggente che si calava nell’abitacolo della sua Williams, nel primo pomeriggio del giorno 1 maggio 1994.

L’Ayrton di oggi è un modello, un formidabile traino motivazionale, un simbolo forte di classe, resilienza, riscatto, determinazione e poesia.

Meno pilota, forse, e molto più uomo, personaggio e inno. Inno a solidarietà, dedizione, empatia, determinazione e capacità di comunicazione. Anche in questo sta la sua modernità, la sua veicolabilità, il suo mantenersi perfettamente spendibile in un mondo che nel frattempo è molto cambiato dal giorno delle sue ultime vittorie in pista.

Ma poco importa, perché Beco resta non solo un campione, ma profeta dello Sport. Uno che fa e dice cose che restano. Un Uomo che affronta tutto e tutti senza essere mai banale o insincero, dicendo sempre ciò che pensa e pensando puntualmente e attentamente prima di dire o manifestare il suo pensiero.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del Direttore: Stella di un altro pianeta

La squadra di Woking condotta dall'ingegnere di Orvieto mette a segno la quarta doppietta stagionale, mentre a Spa la Lamborghini ottiene uno storico successo nella 24 Ore

L'editoriale del direttore: Estate rossa rovente

Ferrari delude in F1, la dirigenza riflette sul futuro del team principal. I risultati dei prossimi Gran Premi saranno decisivi per capire chi gestirà la Rossa nel 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi