Autosprint

L'editoriale del Direttore: F.1, da sogno proibito a realtà!

Torna il conto alla rovescia per un Mondiale 2020 mai iniziato. Dal Gp annullato in Australia si riparte con quello in Austria, il 5 luglio, e nemmeno a dirlo con un calendario che ancora è in via di definizione l'Italia sogna la sua tripleta con Monza, Mugello e Imola

L'editoriale del Direttore: F.1, da sogno proibito a realtà!

Andrea CordovaniAndrea Cordovani

30 giu 2020 (Aggiornato alle 15:52)

Sembrava solo un sogno mostruosamente proibito. E invece è di nuovo realtà. Nel prossimo weekend riparte il Mondiale di F.1. Finalmente. Con la doppia trasferta sul circuito di Spielberg si alza il sipario sul campionato più anomalo di sempre e c’è nuovo ossigeno per una F.1 che ha fatto di tutto, in questi mesi duri e difficili, per far tornare a urlare le power unit.

Dal Gp di Australia (annullato proprio alla vigilia) a quello di Austria il passo è stato lungo e molto tormentato: quasi quattro mesi di stop, paure, lockdown. Ma ora si riparte. Con gli stessi dubbi e le stesse convinzioni che avevano animato la vigilia di quello che avrebbe dovuto essere il primo round del 2020 a Melbourne. Ovvero, come al solito: Mercedes davanti e dietro tutti quanti, con Red Bull e Ferrari (in quest’ordine) a giocarsi la piazza d’onore, dietro a quelle Frecce d’Argento che hanno riscritto la storia della specialità.

Ne parliamo diffusamente nelle pagine in edicola. Ma una una cosa è certa: dopo tante parole, ora, c’è bisogno dei fatti. E' necessario tornare ad annusare il profumo della sfida e, ora come ora, non importa se a porte chiuse. L’importante è che il Circus torni ad accendere le insegne del suo grande parco giochi e mandi finalmente in scena uno show reale, perché saremmo vecchi e forse anche ottusi, ma ne abbiamo avuto abbastanza del virtuale.

Nel frattempo c’è anche il nodo della seconda parte del Mondiale da sciogliere. E in questo contesto manca solo l’annuncio. Ma ormai è fatta. Nel Mondiale di F.1, l’Italia raddoppia e oltre a Monza avrà in calendario il Gp del Mugello per il 13 settembre, quindi la settimana successiva a quella della sfida nel tempio della velocità.

Nel momento più difficile per la Formula Uno, il Belpaese risponde presente e continua a cullare anche un altro sogno. Quello di Imola. Il recente test dell’Alpha Tauri sul circuito fortemente voluto da Enzo Ferrari ha riacceso vecchi entusiasmi e il patron della pista Uberto Selvatico Estense ha spiegato: "La soluzione più logica e più consona per i fans della Formula Uno di tutto il mondo sarebbe quella di utilizzare circuiti di grande impatto mediatico come sicuramente lo è Imola, magari insieme con Monza (già confermata come sede del Gp d’Italia) ed il Mugello per un leggendario triplete nazionale. Abbiamo iniziato dal mese di aprile di quest’anno a lavorare con grande dedizione e passione a questa ipotesi insieme alle istituzioni locali e regionali ed alla FOWC e ci auguriamo che anche l’autorità sportiva nazionale appoggi la nostra candidatura per questa stagione".

Continua il nostro appoggio e il nostro abbraccio ad Alex Zanardi, mentre culliamo la speranza di un nuovo miracolo. Le condizioni del pilota di Castelmaggiore sono stabili e noi non smetteremo neanche per un istante di fare il tifo per lui. Forza, campione!

Ultima annotazione: è in edicola un nuovo numero di Autosprint Gold Collection. Si tratta del numero 4 della stagione 2020. S’intitola Vite Spericolate e ha preso forma e consistenza nel periodo di lockdown. E' figlio di un lavoro certosino fatto di ricerche o interviste via Skype con toreri, stuntman, narcos, minatori, politici, designer, cercatori d’oro e perfino ladri di diamanti. In quelle pagine non troverete tutto, ma realmente di tutto. Buona lettura.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del Direttore: Ferrari SPAventosa

Ferrari si presenta alla vigilia del GP di Imola reduce di un successo straordinario nel WEC. Nel frattempo, sale l'attesa per il debutto in casa di Kimi Antonelli

L'editoriale del direttore: Sprofondo rosso

F1 in crisi per Ferrari: disastro a Miami. La Rossa brilla invece nel WEC, dove la 499P cerca il tris a Spa dopo Qatar e Imola
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi