Autosprint

L'editoriale del Direttore: Las Vegas, l'inizio di una nuova era

Ciò che accadrà nel GP di Las Vegas avrà ricadute nella F.1 del futuro, perché è un avamposto e un credibile banco di prova

L'editoriale del Direttore: Las Vegas, l'inizio di una nuova era

Andrea CordovaniAndrea Cordovani

13 nov 2023 (Aggiornato il 15 nov 2023 alle 14:21)

Nella tentacolare Las Vegas questo fine settimana la Formula 1 contrae matrimonio con uno show che traccia la strada maestra che vuole imboccare il Circus sotto la gestione di Liberty Media. Quella che viene attraversata in Nevada in una notte gelida ma stellata di presenze top è l’ultima frontiera che oltrepassa la F.1 dell’era moderna, un evento a tutto tondo, un clamoroso vippodromo a cielo aperto e soprattutto un evidente spartiacque nel futuro della specialità. sa di Liberty e del suo modo di vedere i GP sotto la sua gestione. Questo è senza dubbio il GP più atteso dell’anno.

GP Las Vegas: gli orari di Sky, Now e TV8

Las Vegas, tanta attesa ma a giochi conclusi

La F.1 che torna a riaccendere le sue insegne a Las Vegas non accarezza tanto il passato, ma si concentra sul futuro e quel nuovo mondo da conquistare che attualmente sta producendo numeri clamorosi attorno al Circus. La terza gara americana in calendario mette insieme una serie di sfide. Offre un nuovo standard in termini di spettacolo: il circuito cittadino proporrà delle velocità di punta estreme e richiamerà una parata di vip e personalità. Vede per la prima volta Liberty Media come organizzatore dell’evento: il promotore della F.1 ha investito 400 milioni di dollari per un’operazione che durerà fino al 2032 e che potrebbe portare più guadagni.

Nella capitale del gioco d’azzardo, insomma, la F.1 mette in piedi una sfida gigantesca nella stagione in cui i giochi si sono chiusi con largo anticipo, complici un Max Verstappen e una Red Bull incontenibile. L’andamento del mondiale 2023 non ha giocato a favore di Liberty, la Formula 1 arriva a Las Vegas con i verdetti mondiali già in archivio da tempo e con dei valori in campo che non aiutano a caricare la vigilia di adrenalina. La conferma arriva dai botteghini, che hanno ancora disponibilità di biglietti, ma a Las Vegas sono convinti che l’inizio del weekend coinciderà con l’atteso annuncio del tutto esaurito. Si attendono numeri colossali per il mega-ritorno di Las Vegas, avamposto perfetto per immaginare il futuro perché quello che succederà in Nevada avrà ricadute nella F.1 degli anni a venire. Siamo all’inizio di una nuova era.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'editoriale del Direttore: Stella di un altro pianeta

La squadra di Woking condotta dall'ingegnere di Orvieto mette a segno la quarta doppietta stagionale, mentre a Spa la Lamborghini ottiene uno storico successo nella 24 Ore

L'editoriale del direttore: Estate rossa rovente

Ferrari delude in F1, la dirigenza riflette sul futuro del team principal. I risultati dei prossimi Gran Premi saranno decisivi per capire chi gestirà la Rossa nel 2026
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi