Autosprint

Formula E New York, Bird insegue la Mission Impossible

La matematica tiene ancora in corsa l'inglese nel campionato Piloti. Sabato dovrà recuperare terreno e non perdere più di 6 punti da Vergne se vorrà giocarsi tutto nel finale di gara-2 a New York, domenica

Formula E New York, Bird insegue la Mission Impossible
© Sutton-images.com 

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

11 lug 2018 (Aggiornato alle 10:13)

Si decide tutto in 88 giri in due gare a New York, sul rinnovato circuito che un anno fa vide trionfare Sam Bird nell’ePrix a Brooklyn. Si decide la Stagione 4 di Formula E, saldamente nelle mani di Jean Eric Vergne. Il margine di vantaggio su Sam Bird è di 23 punti e basterà allungare sabato, in gara-1 su 45 giri, fino a +30 per assicurarsi la certezza matematica del titolo Piloti. Basterà vincere, anche con Bird secondo, oppure, chiudere al secondo posto con pole e giro più veloce, con Bird terzo.

I piloti troveranno un giro 400 metri più lungo rispetto allo scorso anno, si correrà sui 2,3 km, 14 curve di cui 4 a rendere più guidato il settore tra i due rettilinei principali, dove un anno fa si affrontava un secco tornantino a destra. «Siamo assolutamente pronti alla sfida e daremo tutto quel che abbiamo», dice un Bird pronto all’impresa impossibile.

«Sarà difficile con la nuova tracciatore e un numero maggiore di giri, tutto il team ha lavorato senza sosta, come in tutta la stagione, per prepararsi a questo week end. Non ci saremmo mai aspettati di essere in questa posizione a inizio anno, ma eccoci e faremo del nostro meglio».

Un campionato corso con una buona regolarità, sulla quale ha inciso la fragilità del cambio a inizio stagione, che ha costretto all’arretramento in griglia di partenza in Messico, ePrix nel quale Bird non ha ottenuto punti. Mancano nel bilancio, in un ruolino che dice due vittorie, tre terzi posti e un secondo, a Zurigo.

Se la partita nel campionato Piloti è ancora aperta, solo virtualmente lo è per DS Virgin nel Costruttori, distanziata di 62 punti da Techeetah. «Sin dall’ultima gara disputata la preparazione per New York è stata intensa, sappiamo cosa ci stiamo giocando. L’anno scorso fu il week end perfetto per la squadra, in pista e fuori, ma sappiamo come la sfida quest’anno sia ancor più grande per quella che è la forza dei nostri avversari», ha commentato il team principal Sylvain Filippi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi