Autosprint

Ad Diriyah, qualifiche: Da Costa in pole per la BMW

Il portoghese firma la prima partenza dal palo della stagione, in una sessione influenzata dal meteo

Ad Diriyah, qualifiche: Da Costa in pole per la BMW

Michele SalvatoreMichele Salvatore

15 dic 2018 (Aggiornato alle 12:20)

La prima pole della quinta stagione della Formula E e la prima con le nuove monoposto Gen2 va a Felix Da Costa (1:17.728) che regala così alla BMW un esordio nella serie full electric da incorniciare.

Ad Diriyah, è stata colpita da un violento acquazzone che ha stravolto il programma di giornata. Al posto delle due sessioni di prove libere, cancellate per le condizioni impraticabili della pista, si è disputato un solo turno.

Sull’asfalto ancora umido è stato il rookie Vandoorne (HWA) con il suo 1:18.868 ad essere il più veloce, in un turno completamente da dimenticare per il team Venturi. Mortara è andato lungo alla curva 1, interrompendo la sua corsa contro le barriere e Felipe Massa non è andato oltre il 19esimo tempo.

I commissari di gara, a causa delle condizioni meteo, hanno dovuto cambiare anche il programma delle qualifiche: i piloti sono stati divisi in due gruppi anziché i consueti quattro, stabiliti secondo la classifica del campionato della passata stagione. Il rispettivo numero di gara è stato usato come criterio per stabilire la posizione dei piloti esordienti.

Con questi criteri, il Gruppo A è stato formato da: Vergne, Di Grassi, Buemi, Abt, Mortara, D’Ambrosio, Da Costa, Lopez, Dillmann e Frijns. Nel Gruppo B sono finiti: Rosenqvist, Evans, Lotterer, Piquet jr., Vandoorne, Gunther, Paffertt, Rowland e Sims.

I piloti scesi in pista per ultimi non hanno potuto sfruttare le condizioni migliori della pista che si stava via via asciugando. A rovinare il giro buono di chi stava girando a piena potenza (250 kW) sono stati due incidenti.

Il primo di Gunther, che ha costretto i commissari a sventolare la bandiera rossa e interrompere la sessione e il secondo di Rosenqvist, che ha provocato le bandiere gialle a sessione ormai conclusa. Imprevisti che hanno così favorito chi è sceso in pista prima.

In prima fila, alle spalle di Da Costa, si è preso il second posto Tom Dillmann con 0.165” di ritardo. In seconda fila, Jose Maria Lopez (+0.385) e Sebastien Buemi (+0.541) e in terza Vandoorne (+0762) affiancato da Sam Bird (+0.783). Solo settimo il campione uscente Vergne. A deludere le aspettative anche le Audi, i campioni uscenti della classifica costruttori, con Di Grassi undicesimo e Abt diciottesimo. Esoridio in Formula E da dimenticare anche per Felipe Massa, autore del diciannovesimo tempo.

CLASSIFICA

Pos. Pilota Team Tempo Gap
1 Antonio Felix Da Costa BMW Andretti Motorsport 1:17.728  
2 Tom Dillmann NIO Formula E Team 1:17.893 o.165
3 Jose Maria Lopez Geox Dragon 1:18.113 0.385
4 Sebastien Buemi Nissan e.Dams 1:18.269 0.541
5 Stoffel Vandoorne HWA Racelab 1:18.490 0.762
6 Sam Bird Envision Virgin Racing 1:18.511 o.783
7 Jean-Eric Vergne DS Techeetah 1:18.571 0.843
8 Robin Frijns Envision Virgin Racing 1:19.0.36 1.308
9 Jerome D'Ambrosio Mahindra Racing 1:19.o77 1.349
10 Andre Lotterer DS Techeetah 1:19.317 1.589
11 Lucas Di Grassi Audi Sport ABT Shaeffler 1:19.527 1.799
12 Mitch Evans Panasonic Jaguar Racing 1:19.712 1.984
13 Oliver Rowland Nissan e.Dams 1:19.755 2.027
14 Oliver Turvey NIO Formula E Team 1:19.912 2.184
15 Gary Paffet HWA Racelab 1:19.929 2.201
16 Edoardo Morotara Venturi Formula E TEam 1:20.330 2.602
17 Alexander Sims BMW Andretti Motorsport 1:20.367 2.639
18 Daniel Abt Audi Sport ABT Shaeffler 1:20.385 2.657
19 Felipe Massa Venturi Formula E Team 1:20.407 2.679
20 Nelson Piquet Jr. Panasonic Jaguar Racing 1:21.489 3.761
21 Maximilian Gunther Geox Dragon 1:21.883 4.155
22 Felix Rosenqvist Mahindra Racing 1:23.037 5.309

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale

ePrix Diriyah gara-2, Cassidy firma la prima vittoria con Jaguar

Gara in controllo degli avversari per il pilota neozelandese, che dopo la fuga iniziale gestisce l'energia e il passo senza rischiare mai di perdere la presa sulla vittoria. Due motori Nissan sul podio
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi